gran pesce
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | - - - |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | - - - |
Postato 07 December 2014 - 12:59 PM
gran pesce
Postato 07 December 2014 - 14:34 PM
Cosa hai realizzato ! Sono contento che ti sia arrivata questa superba creatura. Per il resto penso che la tua faccia tra l'incredulo e il preoccupato rattristato dica tutto.
Complimenti e peccato.
Postato 07 December 2014 - 15:57 PM
Complimenti per la cattura! Mi associo ai commenti degli altri utenti: può capitare, purtroppo...sicuramente, a questo punto, il migliore epilogo sarebbe portarlo a casa e fare una cena con le persone più care. Peccato proprio, anche perché esemplari del genere credo siano rarissimi.
Postato 07 December 2014 - 16:58 PM
vabbè teo, che devo aggiungere a quello che ti è stato detto?
mi sarebbe piaciuto essere li a farti compagnia, ma non credo avremmo risolto niente anche a essere in due.. e nulla ti toglie il merito di un pesce preso dopo un anno di cappotti ragionati deve essere una gran soddisfazione e basta, purtroppo succede e non sarà l'ultima volta purtroppo, soprattutto pescando a traina.. ma la pesca è anche questo, fa parte del gioco purtroppo.. dai, onorala in tavola (magari con gli amici ) e ora passa la soglia dei 120
Postato 07 December 2014 - 18:17 PM
Postato 07 December 2014 - 18:57 PM
Cavoli!! Gran bel pezzaccio, oserei dire il pesce della vita o quasi!! Bellissimo e davvero maestoso, la bocca sembra un angar aperto pronto ad ingoiare di tutto!!! Peccato per l'epilogo, putroppo succede e per evitarlo si dovrebbe non andare a pesca, ma noi siamo pescatori e ci sta che uno su tanti non ce la faccia.
Solo una cosa... io visto che successo e successo non lo mangerei ma lo imbalsamerei!! Mangiare un 120 devv'esser come mangiare stoppa e non si sa quanti ne vedrai ancora mentre onore maggiore sarebbe metterlo in posizione regale con le fauci aperte sopra un bel mobile.
Postato 07 December 2014 - 19:24 PM
secondo me il luccio e' troppo delicato da pescare .
sergio
Postato 07 December 2014 - 21:12 PM
Mamma mia Teo che Belva!!!!!!!
Non oso immaginare cosa sia stato il combattimento!!! Direi che tutte le fatiche sono state ripagate alla grande!!!
Peccato non sia ripartito, ma credo che un pesce così abbia già dato ampiamente il suo contributo... Non ci si può fare nulla in quei casi...
Complimentissimi!!!!!
Postato 07 December 2014 - 23:26 PM
Complimenti Teo!
E anche al Beppe! Luccio che si vede solo in alcune riviste straniere... un re del lago!
Avete fatto il possibile per rimettere il bestione in vita, pazienza se non ci siete riusciti!
Postato 08 December 2014 - 09:06 AM
Grazie a tutti ragazzi!
E' stato un onore avere a che fare con un pesce del genere ma lo considero, anzi lo consideriamo un punto d'inizio e non certamente un punto d'arrivo. Come già detto è il secondo luccio che vede Inverna, il primo a traina dopo mesi di uscite e ragionamenti sulle possibili cause dei nostri cappotti e sicuramente si potrà ancora migliorare.
Li per li la mia intenzione era quella di farlo imbalsamare, ma mi sono state chieste cifre veramente troppo alte. Rimarranno le poche foto e le emozioni che mi ha regalato.
Questo post è stato modificato da Matteo Frigo: 08 December 2014 - 09:09 AM
Postato 08 December 2014 - 11:19 AM
Arrivo tardi ma arrivo!
Teo, davvero un pezzo da 90, anzi, da 119
sull'epilogo è già stato scritto di tutto e di più, credo che il tuo titolo renda al meglio il misto di gioia e dispiacere che hai provato. Succede.
Hai messo a curriculum un pezzo che pochi possono vantare, e l'hai onorato con un gran bel report.
Adesso bisogna guardare avanti e puntare al 130
grandissimo, chapeau
"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach
Postato 08 December 2014 - 14:37 PM
grandissimo Teo peccato per questo triste epilogo,ma come tutti ti hanno già detto fà parte del gioco,quel che posso dirti è che comunque il tuo modo di essere nei confronti del pescato ti onora spero che tutti quelli che leggeranno il tuo post possano imparare il rispetto che tu nutri nei confronti della natura e della nostra passione!!
Don't be afraid to go after what you want to do,and what you want to be.
But don't be afraid to be willing to pay the price!!
Postato 08 December 2014 - 14:47 PM
Condivido molti commenti sul report, sono cose che capitano e bisogna tenerne conto fa parte del gioco. Non mi resta che farti dei gran complimenti, animale da tanta invidia, tanto ma tanto Teo, sti xxxx che pesce
PS: da oggi ti chiameremo Matteo Freezer
Postato 08 December 2014 - 18:24 PM
succede.
tanta fatica e tanti sacrifici...abbiam passato ore e ore di cappotti navigando sopra quei fondali apparentemente disabitati..ma la strada è quella giusta!!!
..ne abbiam già parlato di persona frat quindi non aggiungo altro...hai detto bene..è un punto di partenza questo....ripartiamo da qui, convinto che le prossime volte finirà meglio!
..rispondo qui per ringraziarti pubblicamente per la dedica!!
oh però sia chiaro...la prossima volta tocca a me!!!
"Una trota è troppo preziosa per essere catturata una volta sola"
"Da grandi mandibole derivano grandi ferrabilità"
No sponsor, no lies
Postato 08 December 2014 - 22:53 PM
Anch'io arrivo tardi, ma eccomi. Allora, prima dei complimenti iniziamo dalle possibili cause del decesso della big mama. Fermo restando il fatto che, come già ti è stato ampiamente detto, sono cose che succedono a chi pesca e che devono, comunque, essere messe in conto anche da chi abitualmente rilascia, la mortalità del caso specifico potrebbe derivare, come tu stesso hai osservato, dalla lesione di un grosso vaso sanguigno, ma anche dal recupero veloce del pesce da notevole profondità, con scoppiamento della vescica natatoria e lesioni interne. Tu solo sai e puoi dirci a che profondità lo hai preso e in quanto tempo è venuto su, ma penso che le cause possano essere entrambe sommate: ferita + stress da profondità=morte del luccio. Ora i complimenti. Un italico, o southern pike, di queste dimensioni è qualcosa di speciale e veramente degno di menzione. L'unica nota negativa potrebbe essere il fatto di averlo preso trainando, da mettere comunque in conto, perchè queste bestie a spinning, soprattutto su fondali marcati (olre i 15 m), quasi mai sono prede insidiabili. Grande Matteo
Postato 09 December 2014 - 06:38 AM
Postato 09 December 2014 - 09:47 AM
Ok Teo, dopo i commenti in privato arrivo anche qui (il weekend come sai lo passo a cappottare e son connesso poco ).
Beh che dire, indubbiamente il pesce della vita finora, e soprattutto un pesce meritatissimo, ragionato cercato e affatto casuale. Mi spiace solo che il Beppe non fosse a bordo con te per guadinartelo, se lo merita anche lui
Da non smettere mai di guardarlo.
Per quanto riguarda l'epilogo, capisco come ti ha fatto sentire, e non voglio nascondermi dietro i "capita"...è ingiusto, è un'epilogo casuale in cui tu non hai alcuna colpa, poteva succedere a chiunque, e sarebbe stato molto più giusto se fosse successo a chi di questi pesci ne ha già fatti altri, tu avevi il diritto di goderti la cattura di un pesce del genere sull'Inverna.
Io però dico no italico, dico verde preso sulla sabbia...
Ancora tanti , hai fatto il mostro
Postato 09 December 2014 - 10:30 AM
...arrivo pure io con clamoroso ritardo! Mamma mia Teo che gran luccio che hai stanato!
Ogni sorta di commento è già stato fatto, sulle probabili cause del decesso e sulle probabilità che una preda non torni a nuotare in acqua come avremmo sempre voluto...appunto, succede e basta!
L'importante è che non ci prendi gusto a padellare mostri del genere!
Detto ciò ancora complimenti per la cattura, conseguenza di "studi" sui cappotti passati! ...c'è un detto che recita :"un vero pescatore è colui che tornato a casa dopo un cappotto non ne prende atto passivamente, ma cerca di analizzarne i motivi perchè non succeda ancora!"...più o meno era così, ora non ricordo di preciso ...beh dai il senso si è capito!
Ancora complimenti!
Luca
Postato 09 December 2014 - 10:41 AM
complimenti ! gran bel coccodrillo
Postato 09 December 2014 - 11:01 AM
Passione per la pesca →
Racconti e catture →
Ragazzini in festaPostato da Piscis piscis , 19 Jun 2024 agoni, lago |
|
|||
Tecniche →
Spinning →
luccio insegue e poi... va viaPostato da Marcus82 , 02 Aug 2023 luccio, spinning |
|
|||
Passione per la pesca →
Domande & Risposte →
pescare al lago palù in ValtellinaPostato da Marcus82 , 30 May 2023 pesca, trote, lago, palu |
|
|||
Passione per la pesca →
Video di pesca →
TROUT AREA | e la mia PRIMA TROTA A FONDOPostato da Dat Angler , 03 Apr 2022 trout area, lago, trota, roma and 4 more... |
|
|||
Passione per la pesca →
Racconti e catture →
Sca***lone scappotto... il bello della pesca!Postato da Piscis piscis , 26 Jul 2020 spinning, lago |
|
0 utenti, 2 ospiti, 0 utenti anonimi