Chiudo gli OT quotando gli ottimi Beppe, Alex, Lerio e Blackstone!
Negativa nel senso che nella traina non manovri l'esca di persona, insomma non sei tu che sondi uno spot ma la barca: è un po' lo stesso discorso di trainare a "lacustri", indipendentemente che si utilizzi il vivo o gli artificiali. Non si tratta di spinning puro, per altro improbabile oltre certe profondità e, comunque, assai meno redditizio della traina, che permette di sondare Km di lago. Lo spinning puro potrebbe rendere in vertical, ma comunque risulterebbe assa meno efficace. Mi hai detto che la profondità di strike era sugli 11-12 m, non pochi. Il luccio sta su batimetriche non superiori a i 25 m, in genere. L'età?, Sinceramente non credo che fosse un pesce tanto vecchio, quindi le cause dl decesso sono da verificare altrove. Tipo infarto da combattimento o ingoiatura dell'artificiale e allamatura profonda. Non so, devi dirlo tu.
Fede se rileggi bene il mio post, ho scritto che il pesce è stato attaccato attorno ai 7/8mt.
11/12 mt è la soglia massima sotto la quale nemmeno proviamo a pescare per evitare problemi col luccio e perchè diventa complessa la gestione degli artificiali
Questo post è stato modificato da Matteo Frigo: 13 December 2014 - 19:45 PM