Stamattina pescatina breve in un torrente in quota. Parto prima dell' alba e cammino nella neve per un'oretta ; la neve è molta, quasi un metro dove non c'è sole. Alle 7:00 sono in pesca, pesco pesante, Mulinello 3000 exage canna camor 2.10 metri azione 10 25gr, nylon 0,22 con portata 5,5kg , moschettone da squali rotante del e rapala da 7cm. Risalendo il torrente arrivo in un'ottima pozza. Primo lancio vedo una trota enorme per il torrente, sui 55cm inseguire svogliatamente il cucchiaino. Cambio esca, sono elettrizzato, Rapala da 9cm countdown in colorazione fario , faccio un paio di lanci ma non la vedo più. Quarto lancio esce come un treno da sotto un sasso insegue ma non mangia . Quinto lancio: nervi a fior di pelle, la vedo nella pozza ma non mangia, sesto lancio mi tremano le gambe il rapala passa a due centimetri dal muso della trota ; parte divora il rapala , ferro c'è , la frizione canta come un tenore il pesce si dimena e salta al centro della pozza io prendo il guadino dalla mia schiena e la vedo, è ancora più grossa di quanto pensi sarà 60 o più centimetri in torrente è quasi il pesce della vita. Intanto che guardo quanto è grossa però scivolo e la canna cade in acqua, grazie a xxx la bestia non parte perchè altrimenti ora sarebbe incastrata da qualche parte. Io mi alzo riprendo la canna e sono e ci credo davvero perchè c'è ancora e penso ( se non si è slamata ora non si slama più ). Infatti la vedo è agganciata benissimo : con la bocca chiusa da tre ancorotti, l'ancoretta è quella di coda , ma come io vedo la trota lei vede me e parte sul fondo io recupero oramai sicuro che la prenderò e all' improvviso sento il filo molle ; penso che non si possa essere slamata e infatti ho ragione : la lenza è stata indebolita dalle abrasioni e la trota la ha rotta. Probabilmente se avessi pescato leggero qualcuno l' avrei presa ma torno a casa con il morale sotto i tacchi e penso che ad averla presa sarebbe stato meglio per tutti : per me perchè sarei stato felicissimo, per la trota perchè l'avrei slamata e rilasciata e invece adesso con la bocca ben chiusa dagli ancorotti avrà smesso di respirare e sarà già morta sul fondo della pozza,per il racconto che avrebbe avuto un bel pesce in fondo alla pagina e non tante stupide ipotesi.
Ciao, la canna di oggi è quella di sopra nella foto.