Ciao Ale...lascia perdere dacron e cavetto per i terminali, per i predatori che potrai incontrare da quelle parti, non servono (poi spiego meglio in seguito
). Ho detto sì che va bene il nylon per il terminale, ma non intendevo che va bene quel diametro, ovvero lo 0,20!
Dovresti deciderti su che tipo di spinning affrontare:
1 - se ti vuoi dedicare ad uno spinning leggero e divertente, ad aguglie, occhiate, leccie stella, ecc...allora puoi benissimo utilizzare l'attrezzatura che hai, nylon diretto del 20, piccoli ondulanti e piccoli minnow (che tu hai già) van più che bene. Sarà difficile che incocci in qualcosa di grosso e potente (che ti porterà via tutto
), anche se al mare non si sa mai...nel caso potresti giocartela con qualche spigolotta nelle schiumate sulle piane, tanto hanno un apparato boccale privo di denti e molto delicato...Anche con pesci più voraci potresti giocarti le tue carte, ma con piccoli minnow, c'è un'alta probabilità che ingollano l'artificiale, tagliando il filo in due secondi. Quindi imho è inutile mettere un terminale dacron o cavetto che sia, per mirare a piccole prede nell'eventualità che capiti chissachè...non prenderesti nemmeno le prime!
2 - se ti vuoi dedicare ad uno spinning un poco più hard
, allora dovresti pensare di cambiare attrezzatura...lasciando da parte la canna, che non so cosa possa essere, il mulo lo potresti anche utilizzare. Sarebbe preferibile salire di taglia, almeno un 4000 (prendo Shimano come riferimento) , ma se hai quello usalo tranquillamente! Lo 0,20 è da escludere, dovresti passare ad un trecciato più o meno equivalente come diametro, 0,22 - 0,25 (siamo intono alle 20 libbre) ma che ti mette "al sicuro" sul carico di rottura ben più superiore. Il terminale deve essere di circa un metro (se sei solito lanciare con nodo fuori dall'apicale) bilanciato alla treccia, quindi siamo intorno allo 0,40-0,45. I due vanno uniti tramite nodo, e per finire un bel moschettone che ti consenta di cambiare esca abbastanza semplicemente. L'esca appunto sarà di dimensioni adeguate...dai 10 ai 20 cm, (preferibilmente concepite per il SW, poichè la salsedine sulle ancorette agisce rapidamente) i predatori che insidierai saranno ben altri. Ovviamente il cavetto non serve, perchè sarà molto difficile che un'esca così venga ingoiata. Il terminale serve solo per proteggerti da eventuali contatti con scogli o parti taglienti della preda...cosa che la treccia non riuscirebbe a reggere.
Non pensare sia esagerato...questo è il minimo "sindacale" per affrontare lo spinning in mare...le prede che potresti incontrare sono serra, barracuda nelle ore notturne, se poi vai alla fine di Agosto, ed il periodo è in anticipo, potresti incontrare anche qualche lampuga! 
