Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Spinning in puglia

Dubbi vari

  • Please log in to reply
10 risposte a questo topic

#1 Ale

Ale

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 25 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Mosca & Spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 01 July 2015 - 12:33 PM

Ciao a tutti ragazzi, siccome andrò in vacanza ad agosto in puglia, piu precisamente a Nardo' in prov. di Lecce, volevo fare un po di spinning dalla scogliera. il mio dubbio riguarda i permessi, infatti ho trovato un articolo che riguarda la pesca a nardò ovvero questo:

http://nardo.leccepr...marzo-2014.html

 

cercando su internet ho trovato che a porto cesareo si puo pescare, poiche vi sono alcune "zone" libere...ma è distante da me porto cesareo  :wacko: quindi vi chiedo:

 

Riguardo Nardò. servono permessi? o ci sono zone in cui la pesca è libera/con permessi? o non si puo assolutamente pescare?
PS: con maps ho notato che di fianco alla costa di nardò c'e un oasi naturale, ma non su quella di nardò. quindi non so.

illuminatemi  :wacko:

 


Appassionato Pescatore a Spinning e Mosca C&R, Neo-Fotografo, Grafico e Video Editor.


#2 Luca M.

Luca M.

    Provarci sempre!

  • Gold Member
  • 3323 Post:
  • LocalitàBrianza
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Bovisio Masciago (MB)

Postato 01 July 2015 - 14:05 PM

Ciao Ale...sei nelle mie zone!  :D

 

L'area marina protetta, va da "Porto Selvaggio" a "Sant'Isidoro"...tutti i tratti prima e dopo, li puoi battere tranquillamente...li nelle vicinanze ci sono parecchi punti dove puoi tentare, ma essendo in pieno periodo turistico, dovrai per forza di cose dedicare del tempo all'alba, e dopo il tramonto...onde evitare di allamare qualche bella autoctona!!!  :cuinlove:  :cuinlove:  :cuinlove:


Luca


#3 Ale

Ale

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 25 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Mosca & Spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 01 July 2015 - 14:24 PM

Grazie mille luca, quindi niente permessi ne nulla su nardò, un altra informazione, siccome a nardò c'é molta scogliera mista, vi sono polpi? Mi piacerebbe fare un po di apnea e se ne trovo uno grosso perché non prenderlo? O magari anche con i minnow per polpi :) per il resto cosa c'é di interessante in quel periodo che bazzica in costa? Spigolotte e saraghi?

Appassionato Pescatore a Spinning e Mosca C&R, Neo-Fotografo, Grafico e Video Editor.


#4 Ale

Ale

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 25 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Mosca & Spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 01 July 2015 - 14:28 PM

L'attrezzatura che porto é una 240 10-30 con un aernos 3000 imbobinato un 0.20 con minnow sui 7 cm e ondulantoni e rotanti big il tutto da inzainare ad insaputa della ragazza :D può andare?

Appassionato Pescatore a Spinning e Mosca C&R, Neo-Fotografo, Grafico e Video Editor.


#5 Luca M.

Luca M.

    Provarci sempre!

  • Gold Member
  • 3323 Post:
  • LocalitàBrianza
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Bovisio Masciago (MB)

Postato 01 July 2015 - 14:57 PM

Polpi ce ne sono!...spago e zampa di gallina appesantita da candela della macchina...nessuna apnea!  :D

 

I rotanti lasciali anche a casa, non ti serviranno. Sei un pò sottodimensionato a livello di attrezzatura, ma dipende a cosa miri. Ci sono spot dove la sorpresa è dietro l'angolo, e potresti rimanere "di stucco"!  ;)


Luca


#6 Ale

Ale

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 25 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Mosca & Spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 01 July 2015 - 15:21 PM

Il massimo che posso mirare é una spigolona sui 2-3 kg niente di più, mi consigli di pescare dagli scogli verso il mare aperto o costeggiando gli scogli per le big? Minnow misti dai 7 ai 10 cm e ondulanti sui 10 gd dovrebbero andare? Finale in treccia/cavetto di 30 cm e via giusto? :D

Ultimo post scriptum 10-30 me la posso cavare o é troppo poco?

Appassionato Pescatore a Spinning e Mosca C&R, Neo-Fotografo, Grafico e Video Editor.


#7 Luca M.

Luca M.

    Provarci sempre!

  • Gold Member
  • 3323 Post:
  • LocalitàBrianza
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Bovisio Masciago (MB)

Postato 01 July 2015 - 15:31 PM

La spigolona in quel periodo la vedo dura, a meno di qualche bella mareggiata di scirocco e in spot particolari. Nelle zone a te limitrofi, troverai fondali importanti fin dai primi metri. Hai un pò le idee confuse, la treccia dovresti caricarla in bobina, ed il terminale solitamente farlo in nylon o fluorocarbon.

 

Non so che canna hai, con la sola azione, non si può dedurre un granchè...ci sono canne sottostimate e viceversa, dipende dalle case costruttrici!  :-)

 

Ora devo scappare...se hai altri dubbi, nel limite delle mie conoscenze, vedrò di rispondere...  :-)


Luca


#8 Ale

Ale

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 25 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Mosca & Spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 01 July 2015 - 16:45 PM

Non te lo so dire, é una tele da viaggio tra regular/parabolica, 10-30 sono effettivi ed é abbastanza robusta, per la treccia intendevo che ho del dracon abbastanza spesso e volevo usarlo come terminale al posto del cavetto, per evitare che mi tranciasse il nylon qualsiasi predatore, ma se dici che va benone il nylon come terminale allora lascio base e terminale di nylon dello 0.20. Ti ringrazio luca mi sei d'aiuto, non ti preoccupare, ti aspetto e ti aspetterò per queste preziose delucidazioni

Appassionato Pescatore a Spinning e Mosca C&R, Neo-Fotografo, Grafico e Video Editor.


#9 Luca M.

Luca M.

    Provarci sempre!

  • Gold Member
  • 3323 Post:
  • LocalitàBrianza
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Bovisio Masciago (MB)

Postato 02 July 2015 - 09:56 AM

Ciao Ale...lascia perdere dacron e cavetto per i terminali, per i predatori che potrai incontrare da quelle parti, non servono (poi spiego meglio in seguito :-) ). Ho detto sì che va bene il nylon per il terminale, ma non intendevo che va bene quel diametro, ovvero lo 0,20! 

 

Dovresti deciderti su che tipo di spinning affrontare:

 

1 - se ti vuoi dedicare ad uno spinning leggero e divertente, ad aguglie, occhiate, leccie stella, ecc...allora puoi benissimo utilizzare l'attrezzatura che hai, nylon diretto del 20, piccoli ondulanti e piccoli minnow (che tu hai già) van più che bene. Sarà difficile che incocci in qualcosa di grosso e potente (che ti porterà via tutto ;) ), anche se al mare non si sa mai...nel caso potresti giocartela con qualche spigolotta nelle schiumate sulle piane, tanto hanno un apparato boccale privo di denti e molto delicato...Anche con pesci più voraci potresti giocarti le tue carte, ma con piccoli minnow, c'è un'alta probabilità che ingollano l'artificiale, tagliando il filo in due secondi. Quindi imho è inutile mettere un terminale dacron o cavetto che sia,  per mirare a piccole prede nell'eventualità che capiti chissachè...non prenderesti nemmeno le prime!

 

2 - se ti vuoi dedicare ad uno spinning un poco più hard  :D , allora dovresti pensare di cambiare attrezzatura...lasciando da parte la canna, che non so cosa possa essere, il mulo lo potresti anche utilizzare. Sarebbe preferibile salire di taglia, almeno un 4000 (prendo Shimano come riferimento) , ma se hai quello usalo tranquillamente! Lo 0,20 è da escludere, dovresti passare ad un trecciato più o meno equivalente come diametro, 0,22 - 0,25 (siamo intono alle 20 libbre) ma che ti mette "al sicuro" sul carico di rottura ben più superiore. Il terminale deve essere di circa un metro (se sei solito lanciare con nodo fuori dall'apicale) bilanciato alla treccia, quindi siamo intorno allo 0,40-0,45. I due vanno uniti tramite nodo, e per finire un bel moschettone che ti consenta di cambiare esca abbastanza semplicemente. L'esca appunto sarà di dimensioni adeguate...dai 10 ai 20 cm, (preferibilmente concepite per il SW, poichè la salsedine sulle ancorette agisce rapidamente) i predatori che insidierai saranno ben altri. Ovviamente il cavetto non serve, perchè sarà molto difficile che un'esca così venga ingoiata. Il terminale serve solo per proteggerti da eventuali contatti con scogli o parti taglienti della preda...cosa che la treccia non riuscirebbe a reggere.

Non pensare sia esagerato...questo è il minimo "sindacale" per affrontare lo spinning in mare...le prede che potresti incontrare sono serra, barracuda nelle ore notturne, se poi vai alla fine di Agosto, ed il periodo è in anticipo, potresti incontrare anche qualche lampuga!  :-)

 

:hallo:


Luca


#10 Ale

Ale

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 25 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Mosca & Spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 02 July 2015 - 13:01 PM

Ok grazie mille luca!! Comunque si pensavo di dedicarmi a uno spinning leggero il maxx di prede che voglio prendere saranno sui 2 kg al maaassimo, grazie dei consigli!! Le ancorette normali non vanno bene? Io ne avrò una 30ina di quelle d acqua dolce ma da sw zero periodico :D per 2 uscite dici che devo prenderle?? Grazie ancoraa!!

Appassionato Pescatore a Spinning e Mosca C&R, Neo-Fotografo, Grafico e Video Editor.


#11 Luca M.

Luca M.

    Provarci sempre!

  • Gold Member
  • 3323 Post:
  • LocalitàBrianza
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Bovisio Masciago (MB)

Postato 02 July 2015 - 13:06 PM

In bocca al lupo!  :D

 

Se devi farci due uscite non star li a prendere nulla, nemmeno le ancorette...al massimo poi le butti via!  :-)


Luca



0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi