
Dov'ero restato!?


Non mi dilungo, arrivo al fatto. Siamo in pesca, l'attraversata a traina non ha dato frutti. Ma siamo pronti, lo spot lo conosciamo ormai. Finalmente arriva il suo momento, ora può lanciare. Persici! Li ha ad una spanna dall'esca. Niente. Rilancia. Io sono sull'altro lato. Mi chiama, papà! Un luccio! Mi ha seguito! Era così: (mi fa gesto della lunghezza) non si vede bene, cielo cupo, acqua non propriamente limpida...non so cosa fare. Come faccio a sapere se fosse davvero lui, il re!? Gli dico "rilancia"! Passano pochi secondi e niente...Fabri incannato powa. Il pess non molla. La frizione parte. Lenta ma costante. Penso subito ad un siluro...dopo pochi (ma per lui sentitissimi) attimi decido di farmi passare la canna. Voglio vedere cosa sia. Per capire come gestire la cattura. È lui! Canna da persici, finale imbarazzante, mulo 2500. Non posso far altro che scusarmi col piccolo. Gli spiego la faccenda e tutto quello che sta dietro ai nostri modi di pescare da "carbonari", lotta, acido lattico, razzi e mazzi, e mio malgrado ho dovuto issarlo in barca personalmente. Troppo rischio altrimenti. Capisce. (Bravo il mio piccolo


Soddisfazione a 1000. Da papà una cosa indescrivibile. Non sono uno che esterna molto gli stati d'animo. Ma lui lo sa. L'ha percepito benissimo che ero la persona più felice in quel momento

Sa che mi ha dato una gioia che.....beh, come posso scriverlo? Non si può

E niente, messa giù così mi ha battuto! Io il mio primo luccio l'ho fatto a 10 anni...ed era probabilmente più piccolo. All'epoca non si misurava, si pesava. Ero piccolo e non ricordo i dettagli. Fatto sta che lui c'è arrivato prima. Più bello. Meritato, perché la passione che ci mette nella pesca è una cosa incredibile. Non so se si è capito....ma sono al settimo cielo da qualche giorno


Vai Fabri, continua così. Con questa tua passione. E fai felice il papà, che tanto lui cappotta

Grazie dell'attenzione se siete arrivati fin qua

E che bella storia la pesca, "che bel scampà"