Ciao, io dalla spiaggia ci ho provato solo una volta, ma pesco all'inglese da molto poco. Tutto dipende sempre dalle prede che vuoi insidiare, ma credo che le montature non si discostino molto da quelle usate in scogliera o zone portuali.
Ottima l'idea del pasturatore, vendono appositi galleggianti pasturatori, io ne ho uno della stonfo 15+2 gr che si monta proprio come un comunissimo galleggiante scorrevole.
Se punti a pesci di galla o mezz'acqua in caso di mare calmo fai uno svolazzo libero e non piombato (ottimo per spigole), per tarare credo di possa inserire un piombo direttamente dentro al pasturatore così da non appesantire la montatura.
Per prede di fondo non saprei dirti, in teoria spesso la pasturazione tende a far staccare il pesce dal fondo fino a farlo "salire" verso la colonna di bigattini in caduta ma questo accade con pesci come i saraghi, per le mormore e orate ad esempio credo che il terminale debba essere letteralmente appoggiato al fondo, magari con uno svolazzo libero da piombi di circa due metri (le orate sono parecchio sospettose), per il pasturatore in quel caso ne esistono altri da attaccare alla lenza, ma onestamente credo che su fondali non eccessivi basta il pasturatore galleggiante. Con il pasturatore galleggiante i biga quando vengono liberati sono già immersi in acqua, quindi non c'è l'ostacolo della tensione superficiale che per qualche attimo ostacola la discesa dei biga bloccandoli in superficie.