Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Rapporto lunghezza canna diametro filo


  • Please log in to reply
14 risposte a questo topic

#1 Nando_mare

Nando_mare

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 103 Post:
  • LocalitàLecce
  • Tecnica: PAF, Rock Fishing
  • Provenienza: Lecce
  • Anno di nascita:1966

Postato 27 October 2015 - 18:39 PM

Buona sera a tutti voi,

 

ho girato nei vari topic senza trovare risposta soddisfacente.

 

Vorrei capire perchè si dice che aumentando la lunghezza della canna si può osare di più sul diametro del filo.

 

Per quale ragione ad esempio non potrei usare filo 0.30 - 0.40 - 0.50 su una 4 metri in mare (magari con mare mosso) per la pesca a fondo ?

 

Ovviamente la grandezza dell'amo invece dovrebbe essere rapportata al tipo di esca usata o sbaglio ?


Questo post è stato modificato da Nando_mare: 27 October 2015 - 18:43 PM


#2 Giovanni Gianfriddo

Giovanni Gianfriddo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 536 Post:
  • LocalitàSicilia
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Pachino (SR), Sicilia
  • Anno di nascita:2001

Postato 27 October 2015 - 18:44 PM

Sull'amo hai ragione dipende dall'esca
W
Pupo

#3 aleexxxx

aleexxxx

    Moderatore di sezione

  • Moderatori II
  • 408 Post:
  • LocalitàTreviso
  • Tecnica: surfcasting, paf
  • Provenienza: San polo di piave, TV
  • Anno di nascita:1987

Postato 27 October 2015 - 20:00 PM

io pesco con canne da 4 metri fino ai 5 a surf.

se ho una canna da 50 grammi uso 0.26, 100 grammi uso solo fili sottili (da 0.13 a 0.23) con shock leader,su canne da 160 grammi in su uso dallo 0.18 fino allo 0.40, dipende dove pesco, dalle condizioni marine, da che preda cerco, le variabili sono tante



#4 Nando_mare

Nando_mare

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 103 Post:
  • LocalitàLecce
  • Tecnica: PAF, Rock Fishing
  • Provenienza: Lecce
  • Anno di nascita:1966

Postato 27 October 2015 - 21:41 PM

allora gentilmente aiutatemi a capire la mia canna con le seguenti diciture:

 

385 g. 13 1/2 OZ

 

e ancora un segno di bracciolo e poi:

 

40-120 g.   1  7/16 - 4 1/2

 

cosa significa ?

 

di quanti grammi sarebbe la mia canna ?



#5 aleexxxx

aleexxxx

    Moderatore di sezione

  • Moderatori II
  • 408 Post:
  • LocalitàTreviso
  • Tecnica: surfcasting, paf
  • Provenienza: San polo di piave, TV
  • Anno di nascita:1987

Postato 28 October 2015 - 13:19 PM

la canna pesa 385 grammi e può lanciare dai 40 ai 120 grammi, gli altri dati in oz sono la stessa cosa nell'unità di misura inglese.



#6 Nando_mare

Nando_mare

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 103 Post:
  • LocalitàLecce
  • Tecnica: PAF, Rock Fishing
  • Provenienza: Lecce
  • Anno di nascita:1966

Postato 28 October 2015 - 14:43 PM

Ah bene,

 

Grazie Aleexxxx,

 

ed oltre al peso del piombo sopportato (40-120 gr.)  come si evince il diametro dei fili che si possono utilizzare ?



#7 aleexxxx

aleexxxx

    Moderatore di sezione

  • Moderatori II
  • 408 Post:
  • LocalitàTreviso
  • Tecnica: surfcasting, paf
  • Provenienza: San polo di piave, TV
  • Anno di nascita:1987

Postato 29 October 2015 - 11:17 AM

siccome da quanto capisco sei alle prime armi, ti consiglio 0.23 + shock leader



#8 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 29 October 2015 - 11:33 AM

Il diametro del filo è indipendente dalla lunghezza della canna :-)


saluti

The Legend

#9 Giovanni Gianfriddo

Giovanni Gianfriddo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 536 Post:
  • LocalitàSicilia
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Pachino (SR), Sicilia
  • Anno di nascita:2001

Postato 30 October 2015 - 15:20 PM

Shock leader conico
W
Pupo

#10 Nando_mare

Nando_mare

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 103 Post:
  • LocalitàLecce
  • Tecnica: PAF, Rock Fishing
  • Provenienza: Lecce
  • Anno di nascita:1966

Postato 30 October 2015 - 16:44 PM

Intanto grazie per i suggerimenti

 

 siccome da quanto capisco sei alle prime armi

 

diciamo che dopo 35 anni che riprendo in mano la canna è come se lo fosse ......  :megagrin:

 

nel mio caso ho un 0.30 in bobina sul mulinello quale lenza madre e avrei anche un rotolo di 50 metri di fluorocarbon da 0.20 che pensavo di utilizzare come trave,

 

è il caso di cambiare tutto o c'è qualcosa che si può utilizzare ?

 

se ho ben capito un diametro minore come lenza madre darebbe morbidezza al mulinello evitando così le parrucche, è così ?

 

ma con un 0.30 sul mulinello in caso di mare mosso non potrei avere dei vantaggi di resistenza ?


Questo post è stato modificato da Nando_mare: 30 October 2015 - 16:47 PM


#11 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 30 October 2015 - 17:47 PM

Come ti hanno già detto, non c'è nessun rapporto tra la lunghezza della canna ed il diametro del filo da usare; io ho una canna da spinning da m. 2,40, ed una bolognese da 8 metri  (oltre altre quattro canne inglesi) sulla bolognese e sulla canna da spinning uso lo stesso mulinello però, quando uso la canna da spinning sul mulinello monto la bobina con uno 0,22, se però voglio usare la bolognese, sul mulinello monto la bobina con lo 0.16.

 

E' il tipo di pesca che vuoi praticare che condiziona il diametro di filo da usare, anche la diversa tipologia di acque (interne o marittime) imho è ininfluente sul diametro del filo, piuttosto è la diversa combattività del pesce (una spigola da 1 chilo oppone una resistenza diversa di un cavedano di pari peso) a parte una differente dentatura ;)


Questo post è stato modificato da malauros®: 30 October 2015 - 17:47 PM

Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#12 Nando_mare

Nando_mare

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 103 Post:
  • LocalitàLecce
  • Tecnica: PAF, Rock Fishing
  • Provenienza: Lecce
  • Anno di nascita:1966

Postato 30 October 2015 - 17:57 PM

Grazie Massimo,

 

quindi nel mio caso con PAF dallo scoglio in spot con altezza mare dai 10 ai 20 ml. ed il rischio di trovare Saraghi e Orate, un 0.30 sarebbe giustificato, magari anche fino al piombo finale ed il fluorocarbon da 0.20 potrebbe essere utilizzato solo per i terminali con ami da 7 e 8 che ho ?



#13 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 30 October 2015 - 18:12 PM

Uno 0,30 potrebbe anche andare bene, però tieni conto che si tratta di poco meno di un terzo di millimetro e di norma ha un carico di rottura di più di 10 kg, con un monofilo più è grosso il filo più rigido è, con il fluorcarbon la rigidità è ancora più accentuata


Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#14 Nando_mare

Nando_mare

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 103 Post:
  • LocalitàLecce
  • Tecnica: PAF, Rock Fishing
  • Provenienza: Lecce
  • Anno di nascita:1966

Postato 30 October 2015 - 18:31 PM

Ok, perfetto ora mi è chiaro,

 

e visto che ho una bobina di mulinello vuota con che diametro di filo mi consigli di riempirla (sempre per PAF mare poco agitato) ?

 

Così ho un'alternativa a seconda delle situazioni no ?

 

Per quanto allo Shock leader suggeritomi, sinceramente e da neofita non sono proprio convinto della sua maggior efficacia ...



#15 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 30 October 2015 - 19:01 PM

Visto che peschi in mare, io direi che usare uno 0,25 sarebbe l'ideale; lo shock-leader è uno spezzone di filo, di solito pari a 2 o tre volte la lunghezza della canna ma non è una regola fissa, di diametro maggiore di quello posto in bobina e serve per sopportare lo stress del lancio in caso di dover utilizzare pesi importanti, quindi direi che è abbastanza importante


Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi