Come detto, la cosa basilare è quella di essere pronti e attrezzati per qualsiasi evenienza.
All'inizio sono partito anche io con i cavetti pronti, 20cm, 10kg di tenuta e via....se non fosse che appena incagli e tiri ti si apre il moschettone. Perdi l'esca...se di là c'era un pesce fai te.
Quindi, cavetti di tenuta adeguata (per dire... 30-40kg e sei sicuro di essere a posto sempre), minuteria idem, pinze ok ma mi raccomando che siano lunghe. Slamare un pesce con l'esca una spanna dentro alla bocca non è facile come sembra.
Questione esca: ti riporto ancora la mia esperienza, poi valuta te...all'inizio lanciare roba da 14cm sembrava un esagerazione. Sono partito con una canna da 2oz, e pareva fantascienza... Dopo qualche mese ho aumentato, ora lancio esche da 20-25-30cm.
Ogni tanto anche lanciare il pounder (450g di esca

) mi da soddisfazione
Così come lanciare ranette di gomma da 4" sulle ninfee o spinner da 3/4oz in navigli...
Ogni spot ha il suo, sicuro il Martin 28 è stato, e sarà, una di quelle esche che pesci ne fanno
Non temere, questi pesci son fusi proprio, le dimensioni per lui non contano
Ovviamente ciò non vuol dire (come diceva box) che non esca il metro luccio su esca da 8cm '-.-
Ma è sconsigliabile per la difficoltà poi nello slamare ecc
Abitudini! Eh, niente....bordello
È un casino, certezze poche, forse nulla. Comunque alba e tramonto sicuro, bassa pressione, perturbazione in transito, cambi di luce...poi come sempre non è detto che sotto il sole pieno invece si mettano in attività. Delirio...