I cenni di ittiologia sono molto interessanti...
Per questo mi sono letto i vari post di Ielli in merito...
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | - - - |
Postato 13 January 2016 - 11:34 AM
I cenni di ittiologia sono molto interessanti...
Per questo mi sono letto i vari post di Ielli in merito...
Postato 21 January 2016 - 20:28 PM
Oggi ho fatto un giretto vicino al canale di scarico della centrale vicino a casa...
La centrale è fuori servizio quindi era prevedibile una scena simile...ci sarà un metro e mezzo di acqua...lo spessore del ghiaccio non è enorme...
Questo però non è tanto ottimo...
Non notate il pinnuto con le pinne all'aria...?o meglio con la pancia all'aria...?
Forse quà si vede meglio...
Che la temperatura bassa con conseguente ghiacciamento abbia influito sulle sue funzioni vitali?
Mi pare strano...comunque ho visto solo quella a pancia in sù...altre non ne ho viste...per fortuna!
Postato 21 January 2016 - 20:51 PM
Postato 21 January 2016 - 21:38 PM
Appunto...anche nei bacini di alta quota gela tutto fino a Marzo-Aprile...eppure resistono...
Quà siamo a 2000mt...tutto gelato...foto di alcuni giorni fa...
Postato 21 January 2016 - 22:19 PM
Spettacolari, in certi a 2000-2100 due anni fa ho fatto l'apertura in giugno con le isole di ghiaccio ancora sull'acqua, inutile dire che ho cappottato come un pi*la
Questo post è stato modificato da Davide384®: 21 January 2016 - 22:20 PM
Postato 21 January 2016 - 22:25 PM
Non credo propio che sia morta per il freddo...
Questo è il lago Laceno, come vedete in inverno si ghiaccia ma non è morto mai nessun pesce. Strana la cosa...
Postato 22 January 2016 - 09:12 AM
mai una trota é morta di freddo in un lago di montagna, poiché ovviamente gelano in superficie ma sotto l'acqua rimane
Postato 11 February 2016 - 14:50 PM
https://twitter.com/...361519210860545
Difatti l'ultima volta che ho fatto visita al centro avevano ancora il sacco vitellino...
Ora non più...
Postato 12 February 2016 - 00:22 AM
Texus mi farai morire con quelle foto delle dighe,e un posto a cui sono particolarmente legato e non le avevo mai viste in inverno con cosi tanta neve.Forse ho capito dove abiti sempre se ho indovinato la centrale.
Postato 12 February 2016 - 12:19 PM
Sei stato alle dighe di Cancano?Eeee sono posti già affascinanti in estate,in inverno lo sono ancora di più...
Appena sotto alle 2 dighe di cui sopra avrai notato il bellissimo "lago delle scale"...ogni tanto ci vado,quando mi danno i permessi dato che è privato...
Non è facile indovinare di quale centrale si tratta...sono cresciute meglio dei funghi!
Ne conta ben 4 solo il mio comune di residenza..!
Postato 12 February 2016 - 12:43 PM
Certo che le conosco le dighe e anche il lago delle scale.La centrale e nel paese che inizia con pia?
Postato 12 February 2016 - 12:54 PM
Mi sa che conosci le zone meglio di me!!
E anche il comune l'hai azzeccato...
Mi hai sgamato in pieno...
Postato 12 February 2016 - 12:59 PM
Ahahahahah.Il paese e perchè mio zio aveva la casa.Per le zone e che in valtellina andavo a camminare e tra rifugi e cime ho visto un bel po di posti,anche se me ne mancano parecchi.La val masino ad esempio la conosco abbastanza bene.Pensa che una volta siamo andati alle dighe in macchina da li a piedi fino a livigno e ritorno.
Postato 12 February 2016 - 13:06 PM
Eh sì,infatti c'è il collegamento tra Cancano e Livigno...tra l'altro Livigno rimane un'pò più basso come quota..1800mt....contro i 2000 di Cancano..
Quest'anno ci tornerò almeno una volta...almeno,al lago delle scale ci andrò di sicuro...poi,facilmente,salirò anche alle dighe..tanto sono 2 minuti di macchina...
Postato 12 February 2016 - 13:12 PM
Mi fai venir voglia di scroccarti un uscita ahahahhahah
Postato 12 February 2016 - 13:25 PM
Se ti capita un periodo libero durante l'estate perchè no...
Il lago delle scale apre a inizio Giugno mi pare...e chiude a fine settembre...
Mentre i laghi alpini gestiti da Unione Pesca aprono il 5 Giugno e chiudono il 16 Ottobre mi pare...
Al limite,più avanti,ci si sente e ci si mette d'accordo..
Postato 19 February 2016 - 22:37 PM
Non proprio ottimo..il fatto di vedere escavatori in alveo... Ne ho visti troppi nel corso degli anni devastare il territorio...
Ottimo invece il lavoro di recupero e spostamento della fauna ittica...
E,sopratutto,l'avvicinare i giovani a queste attività di tutela,salvaguardia e ripopolamento...
Come si vede appunto al min 8:31 mi sento di dire BRAVO CARLO per l'impegno che ci metti!!
Spero che questi stage ti possano servire per il futuro.
Ad avercene di giovani come te!
Postato 29 April 2016 - 18:36 PM
L'8 Maggio aprirà la pesca al temolo...
Ma intanto lasciamogli terminare lo splendido lavoro che hanno intrapreso..
Postato 30 April 2016 - 18:53 PM
Ops,mi sa che il video giusto non era quello...ma questo...eh vabbè,niente di male...cambia poco...
Postato 01 May 2016 - 09:03 AM
stupendo
0 utenti, 3 ospiti, 0 utenti anonimi