Le olivette vengono tutt'ora usate da molte persone...figurati...
I vantaggi di una canna lunga in torrente sono principalmente 2...vegetazione permettendo eh...
1-Sei potenzialmente meno visibile al cospetto dei nostri amici pinnuti...
2-Con una montatura tipo corona riesci a lavorare "sottopunta" in modo da manovrarla senza incagliamenti...
Con canna corta ti tocca stare distante e lanciare le olivette...a questo punto però hai il filo che lavora completamente
in diagonale e quando recuperi ci sono buone probabilità di incagliare sul fondo...Inoltre,con le olivette,non riesci a sondare
tutti i buchi come invece si riesce a fare con la corona...Con quest'ultima ti infili proprio dappertutto...
Detto ciò non è che con bolognese da 4,50 e olivette non si attacchino trote,ci mancherebbe...ma se in certi momenti le trote
sono "statiche" e non han voglia di correre le devi andare a cercare presentandogli l'esca davanti al naso.
E in questo frangente canna lunga e corona sono un connubio vincente,credimi
Piccola nota:chi non ha mai avuto esperienze nel manovrare corone,nonostante possa disporre di canna lunga,troverà qualche difficoltà
all'inizio...Un mio conoscente la prima volta ne ha piantate dentro 10!!Costano 2,30€ cadauna!
Io me le autocostruisco con i pallini da 3,75mm...0,30gr..
condivido la risposta, cmq per i torrenti di medie dimensioni in pesca sportiva normale io uso da anni 8 mt con corona cuneese e pendolino