Premessa tutta imho: se fossi un frequentatore abituale del posto ti metterei una testa di maiale nel letto, perché non si può mettere su un forum la geolocalizzazione dello spot e pure le foto. Vediamo quanta gente ci sarà nel we in quel canale poi ne parliamo...
Tornando meno seri, io e lele peschiamo praticamente solo in posti così, dalle nostre parti i lucci resistono solo in questi contesti, magari con un poca più di corrente. Negli anni abbiam notato che gli spinner e i rotanti hanno sempre una resa costante ma mediocre. Se non hai corrente usa palette colorado che danno un azione più lenta.
Sono molto più vincenti (limitatamente alle nostre esperienza) le imitazioni di pesce, mosse con calma. Con swimbait, specialmente glider, manovrate molto death-stiking, abbiamo sempre mosso molti lucci (poi convincerli a mordere è un altra cosa).
Bella stagione: tanti pesci presi sui bbz da 6 ma anche j13 letale a giornate. Inverno soprattutto crank quando si piantano sul fondo, usa quelli con paletta maggiorata, anche DD22 su fondali di 2 m così puoi andare piano e arrivi comunque sul fondo presto e fai stop&go quando tocchi 
D'estate top water tipo wtd e wakebait come buzzjet grande, non con sole a picco ovvio, muovono pesci inaspettati.
Sono d'accordo che il luccio dentro le cover non rende come ci si aspetterebbe, eppoi quanti lucci riuscite ad estirpare voi dalle cover dure tipo alberi e ramaglie? io uno in dieci anni per xxx, gli altri son rimasti la, mica sono bass che li fai volare via.
Molto meglio provare a ridosso, tipo gli erbai e i canneti che si vedono in foto, pitchando un jig da mezza oncia ben trailerato doppia coda o craw voluminoso, che scenda lento, ci danno in caduta se sono attivi.