PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 06 January 2008 - 14:26 PM
Postato 06 January 2008 - 15:23 PM
Postato 06 January 2008 - 19:06 PM
Postato 06 January 2008 - 19:34 PM
Postato 06 January 2008 - 20:25 PM
Postato 06 January 2008 - 20:33 PM
Postato 06 January 2008 - 21:16 PM
Postato 06 January 2008 - 23:24 PM
Postato 07 January 2008 - 00:48 AM
i navigli sono canali artificiali costruiti ai tempi di leonardo da vinci che prendono acqua dal ticino.
nella maggior parte del loro scorrere, basta la licenza normale, mentre per altri navigli "minori", ci vogliono tesserini e permessi vari (esempio alcuni trati del naviglio sforzesco che è zona apd di novara)...
il piu grande, il naviglio GRANDE appunto, è tutto libero, basta solo la licenza
è uno dei migliori territori per i pescatori di passata leggera che si dilettano coi pighi, i barbi e i cavedani (ahime, molte volte lanciando dentro chili e chili di cagnotti a furie di metterne 3 o 4 manciate ogni lancio, molto oltro il mezzochilo/settecentogrammi giornaliero consentito) ma è molto divertente e anche un po difficile la pesca a spinning, per la presenza di cavedani molto curiosi soprattutto in primavera (ma anche in inverno io è due giorni che vado e ci sono, bisogna solo insidiarli e trovare le buche giuste), persici, lucci, trote che vengono immesse e , nell'ultimo periodo, anchei perca!
a spinning bisogna essere molto bravi in quanto ce sempre corrente e non sempre i pesci e le buche sono dove questa corrente rallenta
spero ti abbia soddisfatto, nel dubbio richiedi!
ciaooo
Postato 07 January 2008 - 10:12 AM
Postato 07 January 2008 - 15:33 PM
premetto che non conosco il posto ....usa jig, shad e proverei anche con dei risto rap e dives to anche se dopo un ora hai le braccia rotte se c'è molta corrente .... mai provato a mort maniè? ti metti la chevrotine del peso necessario a stare in pesca decentemente e poi sta a te .....oggi sul naviglio sono arrivato in un punto in cui cera abbbastanza corrente, ma cerano unbel po di perca (si lo so non ci crederete) e lucci....
il problema della corrente pero non mi faceva ragionare bene durante il recupero...
infatti non sapevo se pescare in trattenuta, oppure lanciare contro corrente e recuperare l'esca piu velocemente di quanto la corrente me la spingesse avanti....
1)cosa mi consigliereste di fare?!?
ps.a voi l'esca non tende ad alzarsi sproporzionalemente verso galla quando la recuperate nel senso opposto della corrente?!
2)come la tengo bassa?!
grazieee
Postato 07 January 2008 - 18:18 PM
Postato 07 January 2008 - 18:26 PM
Postato 09 January 2008 - 11:50 AM
Postato 09 January 2008 - 18:27 PM
Postato 09 January 2008 - 19:22 PM
Postato 10 January 2008 - 08:05 AM
Postato 10 January 2008 - 13:28 PM
Postato 14 January 2008 - 10:41 AM
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi