PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | - - - |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | - - - |
Postato 22 June 2017 - 17:15 PM
Postato 22 June 2017 - 17:27 PM
http://www.pescanetw...ortante-luccio/
http://www.pescanetw...ccio-a-casting/
inizia a leggere questi una volta che ti sei chiarito le idee discutiamo di marche e modelli
ti ho linkato l'articolo di lerio perchè secondo me ti conviene iniziare a casting, a maggior ragione in laghi ampi.. io stesso ho fatto "l'errore" di iniziare a spinning e dopo un anno di spalle e polsi disfati e di "limitazioni" a causa delle esche ridotte son passato al casting.. un altro mondo
Postato 22 June 2017 - 20:43 PM
Addirittura uno dovrebbe avere una canna per ogni tipo di artificiale???
canne da jerk, da swimbait etc...
Postato 22 June 2017 - 20:51 PM
Comunque ok ci sono, ora ho tutto molto più chiaro molto esaustivo soprattutto il secondo topic!!!
Grazie.... Ora su cosa mi conviene orientarmi???
Postato 22 June 2017 - 23:23 PM
Postato 22 June 2017 - 23:52 PM
Sapresti spiegarmi la differenza tra questi 2???
Sono un ignorante a riguardo
Postato 23 June 2017 - 07:11 AM
low profile sono i mulinelli (da casting) appunto a "profilo basso". Sono più palmabili e si impugnano meglio.
I mulinelli "round" sono simili a quelli da traina, appunto rotondi. In teoria dovrebbero essere più robusti (nella pratica, almeno nelle taglie normali non credo ci sia tutta questa differenza)
Tendenzialmente i round costano qualcosa meno. Io recentemente ho preso uno shimano cardiff che nuovo costa circa 80 euro (un low profile di pari caratteristiche probabilmente ne costa il doppio, o quasi)
comunque, per capire meglio le differenze tra i due, scrivi in google immagini "shimano cardiff" (round) e "shimano curado" (low)
"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach
Postato 23 June 2017 - 10:58 AM
ok ora ho capito....
Diciamo che come prima impressione mi muoverei verso un low profile, mi sembra più comodo ed ergonomico solo che...
con i prezzi???
Non vorrei comprare solo plasticaccia!!!
Postato 23 June 2017 - 11:12 AM
nell'articolo di Lerio sono indicati un po' di modelli. Io recentemente ero nella tua stessa identica situazione, e ho comprato prima un low (usato) di una marca non blasonata, e fa il suo sporco lavoro.
E poi appunto il cardiff come detto prima.
Nel primo caso ho speso poco (in quanto usa), nel secondo come detto siamo sui 70/80 euro nuovo.
se vuoi stare su un low (e te lo consiglierei anch'io) per prendere qualcosa di valido nuovo i 100 euro li devi superare ahimè.
Se no valuta un usato, magari metti un'inserzione in "compro" nel mercatino del forum. Imho un mulinello usato ha senso comprarlo solo da chi si conosce, perchè il rischio di fregature purtroppo c'è sempre... ma qui in forum le fregature da sempre sono state fortunamente molto poche
"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach
Postato 23 June 2017 - 12:06 PM
ok allora metterò qui sul forum un topic dove chiedo un low profile usato....
chiedo il curado con rapporto di recupero???? medio 6:1
Postato 23 June 2017 - 12:12 PM
canna?? muskie innovation da 3/4oz-4oz consiglia grande orso.... cercherò usata anche questa ... si può abbinare con il curado???
Postato 23 June 2017 - 13:38 PM
oppure per la canna qualcosa di più conveniente??
Postato 23 June 2017 - 14:05 PM
canna?? muskie innovation da 3/4oz-4oz consiglia grande orso.... cercherò usata anche questa ... si può abbinare con il curado???
io pesco proprio con una MI 4oz abbinata a un curado (201E7 però, una serie vecchia).. il curado non è un argano ma io mi ci trovo bene è solo un po' veloce, ma basta recuperare più lentamente
oppure per la canna qualcosa di più conveniente??
Sempre della musky innovation dovrebbe esserci una versione con lo stesso grezzo ma componenti più economici, che costa qualcosa meno..
Postato 23 June 2017 - 14:13 PM
ok grazie
Postato 23 June 2017 - 14:17 PM
io pesco proprio con una MI 4oz abbinata a un curado (201E7 però, una serie vecchia).. il curado non è un argano ma io mi ci trovo bene è solo un po' veloce, ma basta recuperare più lentamente
Sempre della musky innovation dovrebbe esserci una versione con lo stesso grezzo ma componenti più economici, che costa qualcosa meno..
Che rapporto di recupero ha il tuo curado???
Postato 23 June 2017 - 14:22 PM
io pesco proprio con una MI 4oz abbinata a un curado (201E7 però, una serie vecchia).. il curado non è un argano ma io mi ci trovo bene è solo un po' veloce, ma basta recuperare più lentamente
Sempre della musky innovation dovrebbe esserci una versione con lo stesso grezzo ma componenti più economici, che costa qualcosa meno..
Quando dici 4oz intendi il peso massimo vero???
Postato 11 October 2017 - 21:53 PM
quoto i consigli si grande orso, il problema è che se il tuo budget massimo è di 150 € la vedo molto ma molto dura riuscire a farti una combo da casting al luccio con gli attrezzi sopra citati (musky innovation 4 oz e curado) anche guardando all' usato dovresti avere un bel colpo di mulo a trovare un venditore...
pescjador furlan
La pesca in mare →
Sezione Mare →
Spinning Mare →
Spigole disinteressatePostato da nonsiaugurabuonapesca , 04 Jun 2024 spigola, spinning |
|
|||
Tecniche →
Spinning →
luccio insegue e poi... va viaPostato da Marcus82 , 02 Aug 2023 luccio, spinning |
|
|||
Tecniche →
Spinning →
alcune domande per spinnare dalla barcaPostato da Marcus82 , 09 May 2023 spinning, esche |
|
|||
Passione per la pesca →
Video di pesca →
TROUT AREA | e la mia PRIMA TROTA A FONDOPostato da Dat Angler , 03 Apr 2022 trout area, lago, trota, roma and 4 more... |
|
|||
Tecniche →
Spinning →
Cosa mi suggerite?Postato da DMS , 25 Feb 2022 spinning, trota, fiume |
|
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi