Buona sera,
intanto mi complimento per questo straordinario forum (Sono nuovo e nei prossimi giorni cercherò di presentarmi nell'apposita sezione).
Sono un ragazzo di 20 anni, provengo da una famiglia di pescatori di professione che svolgono questo antico mestiere da generazioni, per me che invece sono un informatico resta una fortissima passione, non perdo mai l'occasione di fare una sana pescata e pratico questo hobby fino a 4-5 volte a settimana, quando possibile.
Tuttavia sono originario di Catanzaro e nei dintorni di Roma non ho mai pescato, ho deciso quindi di ordinare tutta l'attrezzatura e di fare la licenza gratuita per la pesca in mare, insieme ad un collega universitario che ha la mia stessa passione. Abbiamo scelto Ostia come itinerario e non avendo un'auto sfrutteremo i collegamenti ATAC Roma-Lido per praticare pesca al Cefalo, Saraghi, Occhiate e Seppie/Polpi, iniziando proprio questo fine settimana o al massimo inizio settimana prossima, tuttavia abbiamo dei dubbi che dobbiamo inevitabilmente chiarire ed è per questo che scrivo, sperando di ricevere qualche risposta e colgo l'occasione per ringraziarvi in anticipo.
Fondamentalmente volevamo sapere se si può pescare nel Canale dei Pescatori (A lato del pontino, dove si raccoglie la sabbia, dentro il canale) e se è un buon spot per i cefali o eventualmente quale può essere uno spot adatto a questo tipo di pesca (effettuata con galleggiante o eventualmente anche a fondo), considerando comunque che abbiamo problemi a spostarci; abbiamo già deciso di escludere il Porto (visto i divieti, se non all'esterno) e l'idroscalo, anche perché vogliamo praticare la pesca con il buio in alcune occasioni. Inoltre volevamo insidiare anche la seppia ed il polpo, con egi fluorescenti, in seguito al tramonto; ci chiedevamo se fosse una buona zona quella compresa tra il canale dei pescatori ed il porto (Com'è la situazione ad Ostia? Le seppie ci sono o rischio un gran cappotto?).
Grazie mille
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |