Alloraaaaaaa. Provo a darti una mano. Come già ti hanno detto non fissarti troppo sulla lunghezza della canna perché non è così importante. Per il casting, allora:le trout area vanno da 0 a 5g circa(diciamo fino agli 8 g max) e non credo tu sia interessato ora, è una cosa carina e piacevole ma ti limita un pochetto sulle esche, poi si sale su una 5_20 g che per i laghetti a pago sono secondo me un buon compromesso per lanciare sia ondulantini sui 2 3 g fino a minnow sugli 8 cm diciamo e magari testine piombate. Infine le 10 30 g sono canne un po' più potenti ma non sicuramente per i Lucci (o meglio va bene per i Lucci piccoli ma se ci vai non sai cosa attacchi
). Per i mulinelli, le canne da trout area vanno sul minimo quindi un 1000. Sulle altre due tipologie per me si adatta un 2500, a volte sai può essere valido un 2000 o un 3000. Il filo puoi usare un trecciatino oppure anche un nylon dello 0 18 diretto. La trout area è estrema e quindi di solito si usano nylon del 0.10 0.12 e 0.14. Ok tutto molto generico ma spero di averti aiutato un pochino 
non per contraddirti ma , ripeto, la canna si sceglie sopratutto in base alle esche da usare, non tanto per i pesci che vuoi insidiare ( a parte casi estremi tipo siluro) , un luccio da 10 Kg lo tiri su benissimo con una 10-30 , solo che sei limitatissimo con le esche 
per chiarire le idee a whitetrout (tranquillo all'inizio é normale che con tutte le risposte , date ovviamnete per aiutarti, probabilmente hai le idee ancora piu' confuse) , ma tieni conto che io sono un po' vintage e non pratico la pesca in laghetto (ma qualcosina ci capisco) , ti elenco 2 combo che secondo me van benissimo, poi tu sceglierai secondo i tuoi gusti e le tue idee 
1- canna 3-10 e mulinello shimano 2500 (se la lunghezza é 2.10mt) e 4000 se 2.40mt
2- canna 3-15 o 5-15 con mulinello shimano ........vedi sopra
tieni conto che con questa attrezzatura sei molto piu' allround , e se un giorno decidi di andare in un torrente sei gia' a posto 
non parlo di marche e modelli perché ce ne sono un'infinita' e la scelta é molto personale , in linea generale le americane meglio prenderle ad esempio 3-10 poiché sottostimate , per le giapponesi spesso é iél contrario , ma é un discorso troppo ampio e generale, meglio toccare con mano o farsi consigliare da qualcuno che il modello che desidera lo possiede e lo usa 
Un'ultima cosa, se il tuo pensiero principale é la distanza di lancio, oltre che ad agire sul diametro del filo, prendi una 2,40 e stop, ma sappi che si tratta di qualche metro di differenza 
domandina, sei alto 1.90 e pesi 85Kg? una 2.10 ti sembrera uno stuzzicadenti , sei alto 1.60 e pesi 50Kg? una 2,40 ti sembrera una pertica 
Questo post è stato modificato da Fario-CH: 21 January 2018 - 10:18 AM