Salve, apro questo topic perché ho qualche dubbio sulla scelta del diametro del trecciato e del relativo finale in fluorocarbon. Ci pescherei principalmente la trota laghetto a spinning ma vorrei utilizzarlo anche in laghi più grandi o a bass magari. Ho una canna con un libbraggio massimo di 20lb/9.07kg, con mulinello 3000 e pensavo di metterci un trecciato con un carico di rottura intorno agli 8kg, è corretto? A seconda del tipo e della marca di trecciato il diametro varia da uno 0.10 ad uno 0.16 per ottenere quel carico di rottura. Posso usare uno 0.16 senza problemi o inizia ad essere troppo spesso?
Parlando invece del finale in fluorocarbon mi sembra di aver capito che ne serva uno con carico di rottura simile. Ma va bene anche se arrvasse ad un diametro di 0.35/0.40 o sarebbe eccessivo?
Grazie mille per le risposte.
Ps: un nylon 0.35 come base per la treccia in mulinello va bene o è meglio un 0.30?
Ciao, in linea di massima, sarebbe corretto avere lo stesso carico di rottura su tutta la "catena" pescante, ovvero treccia, terminale e moschettone, per evitare punti deboli che potrebbero cedere. A parte questo, se peschi in laghetto, l'attrezzatura mi sembra un pochino sovradimensionata, parlando di canna e treccia: un 15 libbre mi sembra un tantino esagerato. Poi se la utilizzerai saltuariamente in laghetto, e ti dedichi ad altro, potrebbe anche essere un giusto compromesso. Io per le poche uscite che faccio in laghetto, utilizzo una treccia 9 libbre con terminale in fluoro dello 0,22...(canna da 4-12 libbre abbinata ad un mulinello 2500) mai un problema.
Per il fondo sulla bobina, sarebbe forse meglio utilizzare un nylon sottile, si distribuisce più uniformemente e a sua volta permetterà alla treccia di "sistemarsi" meglio in bobina (tieni conto che il trecciato non sarà mai perfetto come il nylon). Però se hai quello, non farti troppe menate e utilizzalo! 