Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Info sulla Diga di Santa Rosalia (RG)


  • Please log in to reply
4119 risposte a questo topic

#2301 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 08 November 2011 - 22:42 PM

ultime notizie dal fronte :löl.: la diga ha aumentato il suo livello di 50cm circa :smile:
io nel tempo libero dopo lo studio continuo a pensare a come modificare la montatura a trappola (la migliore per adesso) ho cercato qualcosa che mi permetta di prepararla molto velocemente come accadrebbe in gara e un sistema per evitare di mettere un pallino troppo grosso sotto al galleggiante, pena possibili scivolamenti dello stesso a causa della forza del galleggiante durante la fase di lancio, ecco la soluzione che unisce entrambe le cose:
http://imageshack.us...ettonedece.jpg/

ovviamente nel caso si dovesse creare un punto di snodo alla girella (ma è da verificare) il sistema lo conoscete già e non lo scrivo! da quel punto in poi si può attaccare all'avvolgilenza come per il pallettone con treccia!
le distanze girella-pallettone-galleggiante le sapete pure.
ditemi!!!?????
piccolo intoppo, appena aprite la pagina capovolgete l'immagine :mrgreen:

Questo post è stato modificato da luigi.f: 08 November 2011 - 22:43 PM

ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#2302 alv

alv

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 1641 Post:
  • Tecnica: Colpo-Spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 09 November 2011 - 08:28 AM

beh se continua ad aumentare di 50 cm a settimana si dovrebbe riempire presto come sempre...
la montatura a trappola si al momento risulta essere la migliore, ma anche quella con la treccia mi ha lasciato molto soddisfatto Luigi..e devo dire che il lancio è davvero molto ma molto migliore...diciamo che è ancora da provare, ma come prima volta non mi sono per nulla trovato male...il fatto di fare qualche groviglio ogni tanto ci sta, ma possibilmente si corregge con la pratica...ma la partenza del galleggiante è notevolmente migliore con la treccia rispetto alla trappola...
cmq il modo che hai pensato per fare in modo che la paratura si possa avvolgere nell'avvolgilenza è perfetto, cosi ci si trova con alcune già pronte e si deve scegliere solo quella necessaria....probabilmente si può creare cosi anche quella con il piccolo bulk e trovarsi cosi con tre soluzioni a portata di mano...
ragazzi voi per sabato come siete organizzati? io al momento sono in dubbio...

#2303 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 09 November 2011 - 11:52 AM

io sabato ci sono quasi sicuramente! si in effetti questa della girella è una soluzione che può adattarsi bene alle diverse montature. per la montatura tradizionale con la brillatura, ho pensato un altra cosa: anzichè mettere i pallini in quel modo nel trave, potremmo metterli come la montatura di casini classica con il bulk, ricordi? quella funziona bene e nel nostro caso potrebbe essere la soluzione per zero grovigli :unsure: ??
ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#2304 Federico9023

Federico9023

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 844 Post:
  • LocalitàRagusa e Catania
  • Tecnica: Spinning e bolognese
  • Provenienza: Ragusa e Catania

Postato 09 November 2011 - 13:54 PM

io sinceramente non capisco tutti i grovigli che dite...io con la montatura classica col pallettone di grovigli ne ho avuti pochissimi...avete provato ad aumentare la distanza tra il pallino ferma galleggiante e il pallettone??io metto circa 50/60 cm e senza brillatura ne niente e non groviglio quasi mai...certo la mia e una montatura poco professionale ma per me e funzionale...io sabato dovrei esserci con la speranza che ho ancora la licenza buona perché non mi ricordo quando mi scade...ahahahah

#2305 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 09 November 2011 - 13:59 PM

fede ma tu quale montatura adoperi?
comunque ho pensato una cosa per rendere la montatura decentrata più funzionale al lancio e al volo. portare il pallettone a 8g e montare un galleggiante almeno 8+12 e aggiungere almeno 2 rondelle in più in modo da compensare tanto la differenza e portare il galleggiante ad avere molto più peso del pallettone, in questo modo sarà il galleggiante ad essere proiettato in avanti e non il pallettone.
con un 8+12 sarebbe: 9+11...10+10...11+9 e arrivare perchè no a 12+8!! sempre aggiungendo rondelle
leggete l'articolo di questo campione e guardate che montatura fa
link non autorizzato rimosso

alla fine descrive la montatura e mette i pallini esattamente come li mettiamo noi nel trave, lui però mette il galleggiante direttamente con la bacchetta senza girella, che sia quello il segreto?


ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#2306 Federico9023

Federico9023

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 844 Post:
  • LocalitàRagusa e Catania
  • Tecnica: Spinning e bolognese
  • Provenienza: Ragusa e Catania

Postato 09 November 2011 - 18:00 PM

Bhe im linea di massima è come quella che state utilizzando con alvaro solo che io non uso la treccia...pallino per bloccare il galleggiante a circa 50/60 cm dal galleggiante(prima lo facevo a distanza di astina del galleggiante ma mi si formavano dei grovigli)poi il pallettone a tarare il galleggiante e poi la paratura...a mio modo di vedere galleggianti di 20 gr mi sembrano eccessive per le distanze che ci sono alla diga poi non so anche se nelle gare magari la distanza fa(anche se io non riuscirei mai a pasturare a quella distanza, sono poco professional....ahahahaha)...ma per mettere il galleggiante sulla lenza usate le girelle quelle della milo??...costano un botto però sono ottime...prima usavo quelle dorate che costavano un po di meno ma queste sono decisamente ottime...luigi a quanto ho capito hai trovato un modo per mettere nelle scalette la lenza per l'inglese...ma come fai poi a collegarla al filo della lenza madre?...vuoi usare una girella e il cappio nella lenza?

#2307 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 09 November 2011 - 18:06 PM

no fidati fede che un galleggiante da 20g serve eccome, non per i campi A e B ma C e D è essenziale. non uso le scalette ma i rotoli di EVA della maver quelli grandi, si usano di solito per il surf casting. si poi collego tutto tramite una semplice girella alla lenza madre! :smile:
ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#2308 Federico9023

Federico9023

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 844 Post:
  • LocalitàRagusa e Catania
  • Tecnica: Spinning e bolognese
  • Provenienza: Ragusa e Catania

Postato 09 November 2011 - 18:39 PM

Certo senza dubbio è molto pratico tanto la lenza non è lunghissima quindi a lanciare viene bene lo stesso...ottima idea specialmente per le gare,così in 1 minuto puoi cambiare lenza e modo di pescare...bello

#2309 alv

alv

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 1641 Post:
  • Tecnica: Colpo-Spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 09 November 2011 - 21:54 PM

beh per quanto mi riguarda la lenza fatta con la treccia è molto superiore a quella fatta solo con il pallettone, quella che si chiama trappola...perchè in fase di lancio il pallettone è a "contatto" con il galleggiante e quando lanci il tutto parte esattamente senza effetto elica..mentre i pallini sul trave tarano alla perfezione il waggler..
diciamo che è sicuramente la montatura per raggiungere delle buone distanze con il minimo sforzo...
poi la questione dei grovigli dipende anche da molti fattori non indifferenti..intanto abilità nel lanciare e frenare correttamentela lenza....qualità del filo, e anche elasticità della canna...diciamo che ho avuto pochi grovigli con il sistema trappola e pochi grovigli con la treccia (anche se quest'ultima l'ho provata solo una volta)...
bisognerebbe vedere chi è più abituato di noi ad usare la treccia se gli capita di fare grovigli o meno..
in gara l'ultima volta io ero con la paratura a trappola e non ho fatto mai un groviglio, mentre di fianco a me in tre pescavano con la treccia e tutti e tre almeno un paio di volte hanno aggrovigliato (fortuna, sfortuna, abilità, questo non lo so)
Luigi ti è capitato di chiedere a giorgio o vincenzo se hanno aggrovigliato o no? la volta che siamo andati a pesca insieme loro dicevano che per imparare a gestire la paratura con treccia e pallettone ci hanno impiegato un anno circa...forse intendevano per non aggrovigliare? non saprei...

#2310 Federico9023

Federico9023

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 844 Post:
  • LocalitàRagusa e Catania
  • Tecnica: Spinning e bolognese
  • Provenienza: Ragusa e Catania

Postato 09 November 2011 - 22:11 PM

Bhe allora sarebbe da provare...anche se non ho capito molto bene come la fate....

#2311 alv

alv

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 1641 Post:
  • Tecnica: Colpo-Spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 09 November 2011 - 22:23 PM

beh federico, è molto più semplice a farsi che a spiegarla...appena andremo a pesca insieme la vedrai, te ne presterò una cosi la potrai pure provare per vedere le tue impressioni!!

#2312 Federico9023

Federico9023

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 844 Post:
  • LocalitàRagusa e Catania
  • Tecnica: Spinning e bolognese
  • Provenienza: Ragusa e Catania

Postato 09 November 2011 - 22:45 PM

E mi sa di si...io in questo periodo non sto andando a lavorare quindi io posso sia sabato che domenica...che dite voi??

#2313 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 10 November 2011 - 00:33 AM

è indubbio che la montatura con la brillatura si più efficace sotto alcuni punti di vista. oggi ho parlato con giorgio e lui mi ha detto che non la frena minimamente dopo il lancio :blink: a questo punto mi trovo un po spiazzato! la cosa migliore è andare alla diga e provare provare e provare.
ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#2314 Federico9023

Federico9023

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 844 Post:
  • LocalitàRagusa e Catania
  • Tecnica: Spinning e bolognese
  • Provenienza: Ragusa e Catania

Postato 10 November 2011 - 18:01 PM

mmm...se a qualche persona può interessare io nemmeno freno...ma solo perchè me lo dimentico sempre ahahahahha...ma questa montatura che dite voi è la stessa che montava giorgio quando siamo andati a pescare vicino al ponte da don turidu??

#2315 alv

alv

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 1641 Post:
  • Tecnica: Colpo-Spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 10 November 2011 - 20:57 PM

no fede...è una montatura con la treccia, da don turiddo la profondità è poca, non occorre il pallettone da 8 gr...
in ogni caso probabilmente è vero Luigi che non dev'essere frenata...se si ci pensa io dico che il pallettone in aria si sgancerà leggermente dal galleggiante e la treccia, proprio perchè è una porzione più rigida del filo eviterà che si possa aggrovigliare intorno al galleggiante, mentre se si frena, si farà di nuovo riavvicinare il pallettone al galleggiante (naturalmente parliamo di spazio minimo tr ai due, possibilmente 5-10 cm) e quindi pericolo groviglio...
mi sa che forse è davvero meglio non frenarla...forse è meglio lanciare cercando di fare formare al tutto una parabola in modo da fare arrivare in acqua il tutto in maniera più delicata...mentre se si lancia in maniera troppo brusca si combinano guai...ma la pratica è sempre la migliore cose, le parole non servono a molto...

#2316 alv

alv

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 1641 Post:
  • Tecnica: Colpo-Spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 11 November 2011 - 09:34 AM

buongiorno ragazzi...allora domani andate a pescare? io purtroppo per questa settimana non posso, cercherò di rifarmi l'altra..
Luigi sai se antonio ha già fatto l'ordine alla milo? cosi probabilmente la prossima settimana arriva tutto..
per quanto riguarda la mia teoria del lancio con la treccia cosa ne pensate?

#2317 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 11 November 2011 - 11:55 AM

buondì ragazzi. mi dispiace alvaro che domani non puoi venire, fede tu? proverò a vedere domani di fare diversi lanci non frenando. per il discorso di lanciare più delicata, non credo che sia quello, i ragazzi lanciano a frusta e non è un modo delicato :löl.:
dimenticavo, l'ordine ancora no, il rappresentante non è passato. al limite io prendo quello verde della leader pesca, costa meno e il rappresentate è Franco.

Questo post è stato modificato da luigi.f: 11 November 2011 - 11:56 AM

ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#2318 Federico9023

Federico9023

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 844 Post:
  • LocalitàRagusa e Catania
  • Tecnica: Spinning e bolognese
  • Provenienza: Ragusa e Catania

Postato 11 November 2011 - 12:16 PM

Luigi io ancora non lo so...sono ancora a catania e quindi non ho potuto controllare la scadenza dalla mia licenza e in più mi ero dimenticato che oggi è san martino...e a san martino ci vogliono tante frittelle e tanto vino...quindi non so se riuscirò ad alzarmi domani mattina presto :lachtot: :lachtot:....ti faccio sapere ma in ogni caso ci vediamo li...io il tuo numero cel'ho se vengo ti faccio un colpo di telefono direttamente sabato mattina...a prestoo

#2319 alv

alv

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 1641 Post:
  • Tecnica: Colpo-Spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 11 November 2011 - 12:20 PM

azz..e ne ha solo uno di questa leader pesca? se ne avesse un'altro potrei prenderlo pure io..fammi sapere...
per il discorso di lanciare in maniera delicata forse non mi sono spiegato bene, intendevo dire di far percorrere al galleggiante una parabola molto arcuata in aria, invece di essere più parallela all'acqua...cmq bisogna provare parecchio..

#2320 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 11 November 2011 - 12:59 PM

alvaro ma come fai a fare una parabola? che distanze speri di raggiungere? per non parlare della precisione di tiro...dovresti lanciare praticamente verso il cielo, no secondo me non funziona!
per l'ombrellone anche questo sarebbe da ordinare, però c'è la sicurezza che arriva :smile:
fede antonio ha messo i twin power come il tuo a 50€ come ti ci trovi?

Questo post è stato modificato da luigi.f: 11 November 2011 - 12:59 PM

ASD IBLEA FISHING - RAGUSA


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi