Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Pesca con la bombarda


  • Please log in to reply
166 risposte a questo topic

#81 il roggia

il roggia

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 27 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: milano

Postato 13 September 2011 - 19:09 PM

Ciao Mirco1, un po' come ho fatto io ed anch'io mi sono innamorato di questa tecnica tanto
da sognarmela parecchio qui a Milano dove posso praticarla solo nei laghetti ma al mare è
un'emozione diversa, tutt'altra cosa.
Ti consiglio di non badare a spese sul filo del 18, ne guadagnerai parecchio sulla distanza di lancio, se occorre, e
sulla formazione delle parrucche soprattutto.
Beato te che sei lì sugli scogli anzichè qui nella nostra città!!!!!!!!!!!!!!!

#82 mirco1

mirco1

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 23 Post:
  • Tecnica: galleggiante
  • Provenienza: milano

Postato 15 September 2011 - 18:36 PM

magari fossi ancora al mare!
sono andato giù venerdì alle 13.30 e alle 5 facevo il bagno in un'acqua trasparente...., sabato sono andato a pesca, domenica in spiaggia e in nottata sono tornato a Milano per lavorare.
E se penso a un paio di amici (marito e moglie pensionati)che sono lì che aspettano che tutti i vacanzieri se ne vadano per andare a pescare senza nessuno che disturbi...

Il filo del 18 l'avevo già comprato (200 mt cinese bello robusto), non l'ho montato perchè questa pesca era una specie di prova..... di parrucche ne ho fatte tante in vita mia, quello che ho capito è che se il filo viene avvolto abbastanza tirato tanti problemi non ce ne sono.
Ciao

#83 mirco1

mirco1

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 23 Post:
  • Tecnica: galleggiante
  • Provenienza: milano

Postato 27 October 2011 - 14:50 PM

domani torno al mare 3-4 giorni, proverò ancora le bombarde, tempo discreto,mare quasi un olio, temperatura 13-22, temperatura acqua superficiale 20°, per me mangiano ancora: sabato spiaggia profonda (il mio amico che è là dice che al tramonto è peggio che in centro alle 9 di mattina), domenica esterno porto, lunedì vediamo....

Qui magari mi vedete:

http://www.ilmeteo.i...am/San Vincenzo


Ciao e in c.... alla balena

#84 Python696

Python696

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 143 Post:
  • LocalitàPago Veiano (BN)
  • Tecnica: Bolognese/Ledgering
  • Provenienza: Benevento

Postato 03 November 2011 - 10:40 AM

Ciao,
tecnica davvero interessante e per questo sta continuando la mia ricerca in una canna ripartita che possa lavorare bene con la bombarda.
Perchè ripartita? Perchè come tutti ben sappiamo le ripartite sono maggiormente indicate per i lanci.

E allora, non essendoci, delle vere e proprie canne dedicate esclusivamente per questa tecnica, ho cominciato a sfogliare tra i cataloghi delle varie case e nello specifico sto guardando tra le inglesi e le feeder. Canne da lancio dunque.

Sono dunque due quelle che sto vedendo:

1) Trabucco Antrax Allroud 3,60 mt - 20gr/60gr

2) Daiwa SR3 Match Feeder 12" - casting 90 gr.

La prima è una inglese forse un pò corta rispetto alla classica canna da usata per la bombarda e la seconda una feeder, con casting più potente che usando bombarde tra 20 e 30gr dovrebbe sparare di brutto. Nel secondo caso non mi dispiacerebbe usare i quiver colorati per avere una visione migliore delle abboccate.


Cosa ne pensate delle mie considerazioni?


P.s.: sarebbe bello poter dedicare una sezione nel forum solo alla pesca con bombarda, si potrebbe fare? Grazie.

#85 Ilario

Ilario

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5755 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Poirino (to)

Postato 03 November 2011 - 11:41 AM

A mio avviso oltre ad un mulinello di taglia adeguata indicativamente 4000,
buon filo, è asseverato che più è di diametro ridotto e più vai lontano,
bombarda adeguata, è fondamentale che il casting della canna sia adeguato.
per esperienza personale se la bombarda è nel casting della canna, generalmente
i migliori risultati in termini di distanza si ottengono a metà casting,
es. 10-15 bombarda 12.
nel caso della canna da feder 90gr con bombarde 25-30 gr saresti costretto
a forzare come un pazzo senza avere gradi risultati in termini di distanza.
Non penso inoltre che questo tipo di canna sia ottimale per lo striscio.
Ilario Marchisio

#86 Python696

Python696

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 143 Post:
  • LocalitàPago Veiano (BN)
  • Tecnica: Bolognese/Ledgering
  • Provenienza: Benevento

Postato 03 November 2011 - 11:56 AM

stavo ancora curusiando ed ho visto la Triforce Sea Telematch della Daiwa. La conosci? Sai dirmi qualcosa in merito?

#87 Ilario

Ilario

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5755 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Poirino (to)

Postato 03 November 2011 - 12:12 PM

Ho visto le caratteristiche tecniche della canna in oggetto,
potrebbe andare ,ma non sono un esperto dell'argomento.
Ilario Marchisio

#88 micruss

micruss

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2390 Post:
  • Localitàrodano (milano)
  • Tecnica: Pescagrigliata
  • Provenienza: Rodano

Postato 03 November 2011 - 17:11 PM

Ciao,
tecnica davvero interessante e per questo sta continuando la mia ricerca in una canna ripartita che possa lavorare bene con la bombarda.
Perchè ripartita? Perchè come tutti ben sappiamo le ripartite sono maggiormente indicate per i lanci.

E allora, non essendoci, delle vere e proprie canne dedicate esclusivamente per questa tecnica, ho cominciato a sfogliare tra i cataloghi delle varie case e nello specifico sto guardando tra le inglesi e le feeder. Canne da lancio dunque.

Sono dunque due quelle che sto vedendo:

1) Trabucco Antrax Allroud 3,60 mt - 20gr/60gr

2) Daiwa SR3 Match Feeder 12" - casting 90 gr.

La prima è una inglese forse un pò corta rispetto alla classica canna da usata per la bombarda e la seconda una feeder, con casting più potente che usando bombarde tra 20 e 30gr dovrebbe sparare di brutto. Nel secondo caso non mi dispiacerebbe usare i quiver colorati per avere una visione migliore delle abboccate.


Cosa ne pensate delle mie considerazioni?


P.s.: sarebbe bello poter dedicare una sezione nel forum solo alla pesca con bombarda, si potrebbe fare? Grazie.

Secondo me non vanno bene
Una bella canna da striscio è perfetta e non è vero che non ne esistono
è vero il contrario; vai a vedere canne da trota lago e lì ti perderai nell'infinità di proposte
prendi una 20-30 grammi e lanci bombarde da 25 fino a 70 mt.
se vuoi aumentare prendi una 30-45
Marche?
Tutte le case ne hanno diverse serie

Questo post è stato modificato da micruss: 03 November 2011 - 17:14 PM

Il boss della pesca con cicchetto

#89 TONY_TORINO

TONY_TORINO

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 200 Post:
  • Tecnica: STRISCIO BOMBARDA
  • Provenienza: TORINO-SANREMO

Postato 03 November 2011 - 18:44 PM

Ciao ti porto la mia esperienza visto che pratico al 90% dei casi questa tecnica........allora come mulino un 4000 e' ok......parliamo di shimano.......se prendi un daiwa va bene un 3000 essendo piu capiente......come canna ti consiglio di usare canne da trota lago o inglesi.......io uso una daiwa exceler 25-35 grammi e lancio 30 grammi a ottime distanze,con mulino shimano nexave 4000 ,filo power pro trecciato da 0.10.......ti consiglio il trecciato perche in primis eviti di fare lo shock leader,fai distanze notevoli e comprando questo in particolare non ho mai avuto una parrucca che sia una e nn spruzzo nessun prodotto sopra,lo uso come un normale nylon........questa configurazione per la trota lago,laghi belli grossi.......al mare invece uso una colmic nikita 30-120 grammi,mulinello sempre il nexave 4000 e filo sempre il prower pro da 0.10........al mare uso questa perche' ho possibilita sia di fare pesca con bombarda a striscio da 30-40 grammi,sia montare bombarde pasturatori che arrivano a pesare 50 60 grammi e fare striscio con pastura,sia montare bombarde che tendono ad affondare di piu (aff 5-6) e se voglio recupero altrimenti le lascio a fondo e bon......se hai bisogno fai un fischio......nn troppo forte che spaventi i pesci ciao........ :lachtot:

#90 pijall

pijall

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 728 Post:
  • Tecnica: spinnare
  • Provenienza: Prato

Postato 26 November 2011 - 10:22 AM

E' da un pò che pesco al mare con la bombarda e anche con la palla piombata..., voglio portare la mia esperienza e sopratutto consigliare che deve acquistare una canna per mettere in pratica questa tecnica...
Secondo me, le canne da trota non hanno la struttura giusta per sopportare sollecitazione che possono dare i pesci di mare (ricordiamoci che pescando nei laghi si pesca trote pollo e tutte di piccole/medie dimensioni);
La pesca con la bombarda in mare, può portare diverse prede e anche importante, consiglio mio, e avere una canna che sopporta bene le sfuriate di mare e sopratutto sopporta il salpaggio di un pesce di buone dimensioni ( sempre parere mio, perchè dove pratico tale tecnica, non è possibile usare il guadino, anzi con un guadino di almeno 7 mt penso di poter fare qualcosa :lachtot: )
Dopo aver girato mari e mondi, chiamta a mezza Italia di venditori di canne, e come la penso io, non volendo spendere un capitale per una canna, ho trovato una SIGNORA canna ad un prezzo giusto e sopratutto con struttura da serf, anelli a ponte con pietra sic di attima qualita, carbonio intrecciato anche questo di ottima qualità, buon porta mulinello, viene fornita con due cime con innesto a baionetta, lancia fino a se non erro 100/120 gr , viene costuita di due misure 4.20 e 4.50, con un peso di 220gr per la prima e 260 per la seconda... Parlo della TUBERTINI Cover Beach Ledgering , provare per credere...
sul mercato si trova ad un prezzo che oscilla tra le 130.00 euro alle 160.00 euro, secondo me ne vale tutta....
:arrow: http://www.tubertini...ia=11&sezione=1 :left: :!:
Salutoni :laola:

#91 trotavetrino

trotavetrino

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 139 Post:
  • Tecnica: vetrino e spinning
  • Provenienza: spinea

Postato 28 November 2011 - 17:20 PM

grazzie ragazzi per avermi illuminato sull' utilizzo della bombarda in mare :gott: thanks a lot
:rolleyes:

#92 pijall

pijall

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 728 Post:
  • Tecnica: spinnare
  • Provenienza: Prato

Postato 28 November 2011 - 17:49 PM

cosa ne pensi della canna che ho illustrato micruss???

Questo post è stato modificato da pijall: 28 November 2011 - 17:51 PM


#93 TONY_TORINO

TONY_TORINO

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 200 Post:
  • Tecnica: STRISCIO BOMBARDA
  • Provenienza: TORINO-SANREMO

Postato 28 November 2011 - 19:28 PM

Ciao se posso permettermi la tua canna non va bene.....la tua canne e' sproporzionata per la pesca con la bombarda.....la tua canna va bene per pesca a fondo o surf leggero....la canna da bombarda deve essere leggera dato che peschi per ore lanciando a raccogliendo di continuo.......la bombarda nasce per la trota lago successivamente e stata accostata al mare.....il tuo discorso poi e' proprio al contrario,a bombarda bei laghi o dighe tiri fuori trote di parecchi kg.....con questa tecnica al mare nel 99 percento dei casi io amici e tutte le persone che conosco al mare a bombarda nn hanno mai preso pesci enormi come tu menzionavi......pero rispetto cmq il tuo pensiero e la tua esperienza questa e' la mia.......le bestie al mare le ho sempre prese con sarda e piombo a fondo......cmq la canna che hai detto e' davvero bella e di in amico a fondo e fantastica lancia davvero bene......io concludendo a bombarda assolutamente canne da trota o inglese......Un saluto ciao :€

Questo post è stato modificato da TONY_TORINO: 28 November 2011 - 19:30 PM


#94 micruss

micruss

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2390 Post:
  • Localitàrodano (milano)
  • Tecnica: Pescagrigliata
  • Provenienza: Rodano

Postato 28 November 2011 - 19:45 PM

Ciao se posso permettermi la tua canna non va bene.....la tua canne e' sproporzionata per la pesca con la bombarda.....la tua canna va bene per pesca a fondo o surf leggero....la canna da bombarda deve essere leggera dato che peschi per ore lanciando a raccogliendo di continuo.......la bombarda nasce per la trota lago successivamente e stata accostata al mare.....il tuo discorso poi e' proprio al contrario,a bombarda bei laghi o dighe tiri fuori trote di parecchi kg.....con questa tecnica al mare nel 99 percento dei casi io amici e tutte le persone che conosco al mare a bombarda nn hanno mai preso pesci enormi come tu menzionavi......pero rispetto cmq il tuo pensiero e la tua esperienza questa e' la mia.......le bestie al mare le ho sempre prese con sarda e piombo a fondo......cmq la canna che hai detto e' davvero bella e di in amico a fondo e fantastica lancia davvero bene......io concludendo a bombarda assolutamente canne da trota o inglese......Un saluto ciao :€

quoto in toto
Il boss della pesca con cicchetto

#95 TONY_TORINO

TONY_TORINO

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 200 Post:
  • Tecnica: STRISCIO BOMBARDA
  • Provenienza: TORINO-SANREMO

Postato 28 November 2011 - 19:48 PM

Ciao micruss spettacolo la bombarda al mare ;) che esche usi?io ora sto usando bombarde pasturatore bigatto ma uso anche i falcetti con pessimi risultati questultimi......

#96 pijall

pijall

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 728 Post:
  • Tecnica: spinnare
  • Provenienza: Prato

Postato 28 November 2011 - 19:59 PM

Ciao se posso permettermi la tua canna non va bene.....la tua canne e' sproporzionata per la pesca con la bombarda.....la tua canna va bene per pesca a fondo o surf leggero....la canna da bombarda deve essere leggera dato che peschi per ore lanciando a raccogliendo di continuo.......la bombarda nasce per la trota lago successivamente e stata accostata al mare.....il tuo discorso poi e' proprio al contrario,a bombarda bei laghi o dighe tiri fuori trote di parecchi kg.....con questa tecnica al mare nel 99 percento dei casi io amici e tutte le persone che conosco al mare a bombarda nn hanno mai preso pesci enormi come tu menzionavi......pero rispetto cmq il tuo pensiero e la tua esperienza questa e' la mia.......le bestie al mare le ho sempre prese con sarda e piombo a fondo......cmq la canna che hai detto e' davvero bella e di in amico a fondo e fantastica lancia davvero bene......io concludendo a bombarda assolutamente canne da trota o inglese......Un saluto ciao :€



Ciao, ho letto tanto e sopratutto i tuoi consigli nel posto dove stiamo scrivendo...
La mia esperienza nel pescare con la bombarda e palla piombata al mare è da un pò che la pratico, ti confermo come detto già nel precedente messaggio mi è capitato di predere bei pesci e poi andare in difficolta nel salpare perche non potevo o non avevo il guadino, colpa canna troppo morbida oppure canna non adatta al tipo di pesca...

Scusami tony, ma io non riesco a trovare una canna del peso simile, meglio se inferiore con anellatura a ponte sul mercato, poi nel ricordarti che pesa su per giù 220 gr, ma una buona canna da trota che lancia pesi anche di 25/35 grammi pensi che pesa e pesca meglio?

#97 pijall

pijall

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 728 Post:
  • Tecnica: spinnare
  • Provenienza: Prato

Postato 28 November 2011 - 20:00 PM

quoto in toto



chiedo anche a te, consigli sulla canna da usare?

#98 TONY_TORINO

TONY_TORINO

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 200 Post:
  • Tecnica: STRISCIO BOMBARDA
  • Provenienza: TORINO-SANREMO

Postato 28 November 2011 - 20:08 PM

Ascolta il peso della canna e' molto importante ma poi cmq unO guadagna come peso con un certo tipo di canna e ci perde col mulinello cone peso.....la canna da bombarda e' una canna che deve lanciare bene che deve esser leggera e nasce apposta x la bombarda cmq x fare lo striscio....poi puoi usare anche quella se sei comodo nessuno lo vieta ma ogni canna nasce per fare un certo tipo di pesca....la tua nn nasce x la bombarda ma ripeto se ti trovi bene usala e divertiti.....io uso ogni canna x la propria tecnica.....cmq con canne da bombarda almeno che nn attacchi roba da 20 kg i pesci li tiri su tranquillamente.....e fondamentale il mulino e sopratutto il filo posso sapere che mulino e che filo usavi con le canne con cui nn riuscivi a salpare i pesci??

#99 gandalf2

gandalf2

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 999 Post:
  • Tecnica: surfcasting-striscio
  • Provenienza: Rho-Mi

Postato 28 November 2011 - 20:21 PM

Se posso permettermi l'intrusione :neutral: io pescando al mare con la bombarda uso le stesse identiche canne che usavo prima in laghetto nell'ordine per bombarde piu piccole una speed master 15-25 e per quelle un pò più grossine una nexave da 40 grammi senza mai aver avuto nessun tipo di problema anzi............Poi concordo con quanto detto sopra che ogni canna nasce per una specifica esigenza............e come dire che uso le mie ripartite da surf per pescare con bombarde da 40 grammi.........Il mio consiglio è quello di prenderti una canna da striscio (dedicata) di livello intermedio e poi per altre tecniche sceglierai di volta in volta la canna adatta a quel ruolo (tecnica) :mrgreen:
Amo più gli animali degli esseri "umani" e questo dice tutto !!!!
Presidente del KAPOTTO TEAM 
Ora gandalf il bianco  :jumpgrin:  :jumpgrin:

#100 TONY_TORINO

TONY_TORINO

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 200 Post:
  • Tecnica: STRISCIO BOMBARDA
  • Provenienza: TORINO-SANREMO

Postato 28 November 2011 - 20:24 PM

Idem io ho tutte canne da trota lago e inglese.....usa un buon filo mulino li farai la differenza dal lancio a quando salpi un bel pesce....


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi