Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Pesca con la bombarda


  • Please log in to reply
166 risposte a questo topic

#101 pijall

pijall

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 728 Post:
  • Tecnica: spinnare
  • Provenienza: Prato

Postato 28 November 2011 - 20:54 PM

tony...
ti ringrazio per tutti i consigli che mi stai dando e credo che mi darai in fututo..
nell'esperienza che ti ho raccontato, non ricordo bene il mulo ma sicuramente era uno shimano sconoscesi modello e tutto, comunque il fili di sicuro 0.31...
Adesso sono in possesso di due muli da adattare alla nuova canna da striscio mare:
1) mithell Blade Alu series 2000;
2) okuma trio 30,
quale dei due mi consigli di adattare?

In merito alle canne, sono più fiducioso alle canne adatte per il mare e sopratutto con anelli a ponte, domani chiedo al mio legatore di fiducia, se è possibile fare una montatura con anelli a ponte su una canna da trota...(ti farò sapere quando prima)

Ringrazio anche il consiglio di gandalf2...

dimenticavo, come filo per adesso penso di usare questo XPS Surf Casting della trabucco, visto che già ne sono in possesso di una bobbina.

Questo post è stato modificato da pijall: 28 November 2011 - 20:57 PM


#102 TONY_TORINO

TONY_TORINO

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 200 Post:
  • Tecnica: STRISCIO BOMBARDA
  • Provenienza: TORINO-SANREMO

Postato 28 November 2011 - 21:15 PM

Come mulinello minimo devi avere o un 4000 oppure della daiwa che sono piu capienti un 3000......come filo 0.30 e' davvero da carpa dai eccessivo io uso un trecciato dello 0.10 lancio anche 50 grammi frustando faccio ottime distanze usa il power pro shimano.....in che zona vai a pesca?

#103 gandalf2

gandalf2

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 999 Post:
  • Tecnica: surfcasting-striscio
  • Provenienza: Rho-Mi

Postato 28 November 2011 - 23:28 PM

tony...
ti ringrazio per tutti i consigli che mi stai dando e credo che mi darai in fututo..
nell'esperienza che ti ho raccontato, non ricordo bene il mulo ma sicuramente era uno shimano sconoscesi modello e tutto, comunque il fili di sicuro 0.31...
Adesso sono in possesso di due muli da adattare alla nuova canna da striscio mare:
1) mithell Blade Alu series 2000;
2) okuma trio 30,
quale dei due mi consigli di adattare?

In merito alle canne, sono più fiducioso alle canne adatte per il mare e sopratutto con anelli a ponte, domani chiedo al mio legatore di fiducia, se è possibile fare una montatura con anelli a ponte su una canna da trota...(ti farò sapere quando prima)

Ringrazio anche il consiglio di gandalf2...

dimenticavo, come filo per adesso penso di usare questo XPS Surf Casting della trabucco, visto che già ne sono in possesso di una bobbina.

Occhio perche montare i doppio ponte su canne come quelle da striscio può essere un rischio (quanto meno a mio giudizio) Poi l'anello a doppio non ti cambia la vita......se proprio devi cambiare gli anelli perche non ti fidi monta dei fuji a gambo corto (in sic) poi naturalmente devi decidere tu cosa fare (i soldini alla fine sono tuoi) per quanto riguarda il mulo un 2000 è troppo piccolo sia per il lavoro (molto gravoso) sia per capienza di bobina un 4000 è la scelta migliore meglio se a frizione sigillata e con cuscinetti schermati,in caso contrario munisciti di grasso al litio,e piccolo consiglio da parte mia lava sempre tutta l'attrezzatura dopo ogni uscita.............. :mrgreen:
Amo più gli animali degli esseri "umani" e questo dice tutto !!!!
Presidente del KAPOTTO TEAM 
Ora gandalf il bianco  :jumpgrin:  :jumpgrin:

#104 pijall

pijall

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 728 Post:
  • Tecnica: spinnare
  • Provenienza: Prato

Postato 29 November 2011 - 10:55 AM

Come mulinello minimo devi avere o un 4000 oppure della daiwa che sono piu capienti un 3000......come filo 0.30 e' davvero da carpa dai eccessivo io uso un trecciato dello 0.10 lancio anche 50 grammi frustando faccio ottime distanze usa il power pro shimano.....in che zona vai a pesca?



Ci sto pensando di provare il pawer pro, per il mulo per adesso allo striscio uso il trio, in seguito sicuramente un 4000 e forse nexave oppure ....... non so!

#105 pijall

pijall

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 728 Post:
  • Tecnica: spinnare
  • Provenienza: Prato

Postato 29 November 2011 - 11:04 AM

Occhio perche montare i doppio ponte su canne come quelle da striscio può essere un rischio (quanto meno a mio giudizio) Poi l'anello a doppio non ti cambia la vita......se proprio devi cambiare gli anelli perche non ti fidi monta dei fuji a gambo corto (in sic) poi naturalmente devi decidere tu cosa fare (i soldini alla fine sono tuoi) per quanto riguarda il mulo un 2000 è troppo piccolo sia per il lavoro (molto gravoso) sia per capienza di bobina un 4000 è la scelta migliore meglio se a frizione sigillata e con cuscinetti schermati,in caso contrario munisciti di grasso al litio,e piccolo consiglio da parte mia lava sempre tutta l'attrezzatura dopo ogni uscita.............. :mrgreen:



Sicuramente è come dici anche te, i muli sono leggermente piccoli, ma il trio penso non piu di tanto... i muli che uso al mare li lavo sempre e successivamente oliati e fatti girare per un pò...
ottima impressione per la montatura degli anelli, sicuramente è una buona idea montare anelli con gambo corto e logicamente di ottima fattura visto che vengono usati al mare..., poi io al mare ho usato canne di media/inferire fascia prezzo e ti dico che con un pò di accortezza nel riporre il materiale lavato e diciamo asciugato mi è durato, anzi ancora mi accompagna in sessione di pesca...

una domanda, l'olio della singer com'è? per te e anche per Tony è idoneo all'uso che ne faccio?


tutti i muli che posseggo, li olio periodicamente con l'olio singer e ti dico che mi trovo benissimo, anche perchè ho messo confronto l'olio che esce dallo stella con l'olio della singer, mio parere: uguali...

#106 gandalf2

gandalf2

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 999 Post:
  • Tecnica: surfcasting-striscio
  • Provenienza: Rho-Mi

Postato 29 November 2011 - 11:28 AM

Si quel tipo di olio può anche andare bene,per l'uso dell'attrezzatura in mare però io consiglio sempre l'utilizzo del grasso al litio per un motivo semplicissimo è un grasso che viene studiato e utilizzato principalmente in ambienti marini (salsedine) quindi fa si che non vengano intaccati i materiali portandoli a corrosione,detto ciò la sua funzione oltre a quella di ingrassare è quella di fare da barriera protettiva a tutte quelle componenti del mulo a cui l'acqua di mare fa tutto tranne che bene!! Es. cuscinetti,frizione ecc.....ecc....(ribadisco che sono concetti miei non regole assolute per la pesca in mare.........) Per fortuna ognuno di noi ha la libertà di prendere decisioni in base a ciò che ritiene piu opportuno fare di volta in volta................ :mrgreen:
Per quanto riguarda le legature a doppio o ponte singolo tieni presente che se una canna nasce con una legatura a ponte singolo ah un suo perchè,influendo drasticamente sull'azione della canna...........

Questo post è stato modificato da gandalf2: 29 November 2011 - 11:40 AM

Amo più gli animali degli esseri "umani" e questo dice tutto !!!!
Presidente del KAPOTTO TEAM 
Ora gandalf il bianco  :jumpgrin:  :jumpgrin:

#107 TONY_TORINO

TONY_TORINO

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 200 Post:
  • Tecnica: STRISCIO BOMBARDA
  • Provenienza: TORINO-SANREMO

Postato 29 November 2011 - 11:31 AM

Io per il mare uso un prodotto tuberti fatto apposta per anelli e mulinelli toglie la salsedine e lubrifica e' ottimo.....

#108 pijall

pijall

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 728 Post:
  • Tecnica: spinnare
  • Provenienza: Prato

Postato 29 November 2011 - 11:40 AM

ragazzi il bello del forum è questo: parlare, mettersi a confronto, consigliarci e via dicendo...
grazie ancora per i consigli...

#109 pijall

pijall

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 728 Post:
  • Tecnica: spinnare
  • Provenienza: Prato

Postato 29 November 2011 - 11:43 AM

Gandalf2 e tony date un occhio :arrow: http://www.pescanetw...-e-recuperando/

Questo post è stato modificato da pijall: 29 November 2011 - 11:43 AM


#110 TONY_TORINO

TONY_TORINO

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 200 Post:
  • Tecnica: STRISCIO BOMBARDA
  • Provenienza: TORINO-SANREMO

Postato 29 November 2011 - 12:43 PM

Io sono obbligato ad usare bombarde che affondano pochissimo che nn vado mai sul fondo dove pesco io ce molta scogliera anche sui 70 metri in mare.....

#111 Python696

Python696

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 143 Post:
  • LocalitàPago Veiano (BN)
  • Tecnica: Bolognese/Ledgering
  • Provenienza: Benevento

Postato 07 December 2011 - 23:42 PM

Ciao, sono alla ricerca di un attrezzo un pò più soddisfacente, visto che possiedo una lineaffe e vedevo la Daiwa Aqualite Telematch.


Che ne dite?

#112 gandalf2

gandalf2

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 999 Post:
  • Tecnica: surfcasting-striscio
  • Provenienza: Rho-Mi

Postato 08 December 2011 - 00:05 AM

Bella canna così a vista ma non la conosco personalmente quindi direi solo delle cose scontate che non ti servirebbero a nulla.......... :oops: :oops:
Amo più gli animali degli esseri "umani" e questo dice tutto !!!!
Presidente del KAPOTTO TEAM 
Ora gandalf il bianco  :jumpgrin:  :jumpgrin:

#113 TONY_TORINO

TONY_TORINO

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 200 Post:
  • Tecnica: STRISCIO BOMBARDA
  • Provenienza: TORINO-SANREMO

Postato 08 December 2011 - 00:06 AM

Ciao, sono alla ricerca di un attrezzo un pò più soddisfacente, visto che possiedo una lineaffe e vedevo la Daiwa Aqualite Telematch.

Ciao io ne ho una simile sempre col sughero 4.50 metri azione 30-120 grammi della colmic modello nikita......io la uso al mare con bombarda....mi trovo davvero bene la uso sia con bombarde da 30 grammi sia con piombi da 80 grammi a fondo o con pasturatore davvero una canna stupenda......una canna che ti fa sentire le abboccate che nn si piega a ogni onda davvero tosta.....e come prezzo con 70 euro la prendi......


Questo post è stato modificato da TONY_TORINO: 08 December 2011 - 00:07 AM


#114 Python696

Python696

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 143 Post:
  • LocalitàPago Veiano (BN)
  • Tecnica: Bolognese/Ledgering
  • Provenienza: Benevento

Postato 08 December 2011 - 23:30 PM

mi sa, mi sa che ti seguo... quindi per la bombarda me la consigli? m' interessa più della pesca a fondo, per questo ti chiedo in maniera specifica...

Immagino che con quel casting bombarde da 30 gr le spara davvero lontano...

#115 TONY_TORINO

TONY_TORINO

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 200 Post:
  • Tecnica: STRISCIO BOMBARDA
  • Provenienza: TORINO-SANREMO

Postato 09 December 2011 - 00:05 AM

Io x la bombarda uso questa al mare e la daiwa exceler x il lago.....tra le due come lancio bo nn vedo differenza.....la differenza sta nel casting la nikita e' molto piu versatile ci fai vari tipi di pesca sempre cmq tecniche che richiedono buoni lanci......ma se nn ci abbini un buon filo e mulino la canna e' inutile.....

#116 Python696

Python696

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 143 Post:
  • LocalitàPago Veiano (BN)
  • Tecnica: Bolognese/Ledgering
  • Provenienza: Benevento

Postato 09 December 2011 - 00:27 AM

Io x la bombarda uso questa al mare e la daiwa exceler x il lago.....tra le due come lancio bo nn vedo differenza.....la differenza sta nel casting la nikita e' molto piu versatile ci fai vari tipi di pesca sempre cmq tecniche che richiedono buoni lanci......ma se nn ci abbini un buon filo e mulino la canna e' inutile.....



Guarda come mulo ho appena preso uno shimano exage 4000 FC, come filo che mi consigli?

Ancora una domanda, il pescato dove lo mettete??? secchio, nassa o altro?

Questo post è stato modificato da Python696: 09 December 2011 - 00:38 AM


#117 TONY_TORINO

TONY_TORINO

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 200 Post:
  • Tecnica: STRISCIO BOMBARDA
  • Provenienza: TORINO-SANREMO

Postato 09 December 2011 - 07:29 AM

Il mulo e' ottimo io mi ci trovo bene ho anche un nexave sempre 4000 della shimano un po meno caro ma fa un ottimo lavoro nei lanci ho notato molta piu scorrevolezza rispetto ad altri muli......come filo bhe io sono ormai un fedelissimo del power pro della shimano trecciato nella misura 0.10.....mai e dico mai 1 parruccache sia una,mai e dico mai spruzzato sopra silicone o altri prodotti come leggevo in giro che consigliavano,usato sempre come un filo nylon normale.....calcola che io con sto filo ci lancio bombarde da 30 grammi frustando e piombi da 75 grammi appoggiando il lancio e ottengo distanze ottime vado parecchio fuori.....il pescato almeno che nn sia di taglia e che posso cibarmi lo tengo nella nassa,il resto lo slamo accuratamente con guanti e slamatori vari e li libero tutti i pesci che prendo.......calcola che dalla scogliera la maggior parte delle cattura nn saranno di taglie grosse,ma io pesco perche mi piace quindi massimo rispetto x la natura e x le taglie piccole sempre!!!!

#118 Python696

Python696

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 143 Post:
  • LocalitàPago Veiano (BN)
  • Tecnica: Bolognese/Ledgering
  • Provenienza: Benevento

Postato 15 December 2011 - 17:16 PM

Appena arrivata la Colmic Nikita... ammazza che bella canna! In foto mi ha convinto ma dal vivo....
Senti ma usarla a fondo per carpe come la vedi? Dato che mi diverto anche con loro se non riesco ad andare a mare.

#119 TONY_TORINO

TONY_TORINO

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 200 Post:
  • Tecnica: STRISCIO BOMBARDA
  • Provenienza: TORINO-SANREMO

Postato 15 December 2011 - 17:40 PM

Agahahahah spettacolo ma lhai presa allora sono stracontento visto che ti ho consigliato bene!!!!!!bo guarda a carpe nn so nn credo che si spezzi ma nn mi sembra una canna che tira fuori 10 kg di carpa.......io ho la30-120 4.5 metri.....65 euro al caccia epesca......mi trovo spettacolo!!!cmq grazie x lascolto!!

#120 Python696

Python696

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 143 Post:
  • LocalitàPago Veiano (BN)
  • Tecnica: Bolognese/Ledgering
  • Provenienza: Benevento

Postato 15 December 2011 - 17:55 PM

Agahahahah spettacolo ma lhai presa allora sono stracontento visto che ti ho consigliato bene!!!!!!bo guarda a carpe nn so nn credo che si spezzi ma nn mi sembra una canna che tira fuori 10 kg di carpa.......io ho la30-120 4.5 metri.....65 euro al caccia epesca......mi trovo spettacolo!!!cmq grazie x lascolto!!



Guarda... come l'ho visto dal vivo sono rimasto stracontento, mo devo solo organizzarmi per andare a mare, anche se credo che ora l'inverno non mi serberà grandi sorprese. Ma ci provo.
Ringrazio io te perchè avevo mille riferimenti anche più costosi che cmq non mi davano molta convinzione... Ripeto... canna bellissima che sono convinto farà divertire.
Come la provo ti faccio sapere.
Come filo uso un JTM del 22, sparerò bombarde anche da 40 gr.. vedo come va e magari ti seguo anche sul trecciato, tanto ho un'altra bobina a disposizione.


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi