Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Cosa mangia il siluro?


  • Please log in to reply
46 risposte a questo topic

#41 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27804 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 24 June 2011 - 21:50 PM

grazie :up:



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#42 lucagenesis

lucagenesis

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 354 Post:
  • Tecnica: Ledgering - Spinning
  • Provenienza: Piacenza

Postato 25 June 2011 - 09:13 AM

ai laghi di Mn molti miei amici utilizzano i mitilli in un certo periodo...e ne prndono...eccome se ne prendono!

#43 Alioshaz

Alioshaz

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 446 Post:
  • LocalitàPiemonte
  • Tecnica: Trota Lago
  • Provenienza: Asti

Postato 25 June 2011 - 10:04 AM

Bella discussione...come quasi sempre quelle che riguardano l'amico baffone.
Non aggiungo pareri scientifici per non appesantire troppo la discussione; sottoscrivo in toto quanto detto da Federico Lelli e ci terrei a sottolineare un punto che mi pare importante: a priori non è possibile escludere qualsiasi tipo di "preda" possa entrargli nella bocca (con notevole vantaggio per quelle vive piuttosto che morte), ivi compresi vertebrati non acquatici. Questo però non significa che gatti, spinoni o altri vertebrati terrestri costituiscano una fonte di alimentazione del siluro stesso. Come sosteneva qualcuno (forse Walter) è ancora (ahimè) in voga la pessima abitudine di far figliare i gatti e poi sopprimerne la cucciolata, annegandone gli esemplari. Non so se questa leggenda del siluro che si alimenta di gattini morti sia nata proprio da chi annegava i gattini, ma posso affermare con assoluta certezza che in un ambiente acquatico "normale" la possibilità che il baffone scelga i micini piuttosto delle sue prede (vive) abituali praticamente tende a zero.
Che poi possa "accidentalmente" succedere...beh, c'è gente coprofaga sul pianeta Terra e mi sento di poter affermare che l'Homo Sapiens Sapiens abitualmente non si alimenta di escrementi.
Saluti a tutti :mrgreen:
Alioshaz

Taglia il filo...che questo è grosso!!!

#44 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27804 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 25 June 2011 - 11:31 AM

Bella discussione...come quasi sempre quelle che riguardano l'amico baffone.
Non aggiungo pareri scientifici per non appesantire troppo la discussione; sottoscrivo in toto quanto detto da Federico Lelli e ci terrei a sottolineare un punto che mi pare importante: a priori non è possibile escludere qualsiasi tipo di "preda" possa entrargli nella bocca (con notevole vantaggio per quelle vive piuttosto che morte), ivi compresi vertebrati non acquatici. Questo però non significa che gatti, spinoni o altri vertebrati terrestri costituiscano una fonte di alimentazione del siluro stesso. Come sosteneva qualcuno (forse Walter) è ancora (ahimè) in voga la pessima abitudine di far figliare i gatti e poi sopprimerne la cucciolata, annegandone gli esemplari. Non so se questa leggenda del siluro che si alimenta di gattini morti sia nata proprio da chi annegava i gattini, ma posso affermare con assoluta certezza che in un ambiente acquatico "normale" la possibilità che il baffone scelga i micini piuttosto delle sue prede (vive) abituali praticamente tende a zero.
Che poi possa "accidentalmente" succedere...beh, c'è gente coprofaga sul pianeta Terra e mi sento di poter affermare che l'Homo Sapiens Sapiens abitualmente non si alimenta di escrementi.
Saluti a tutti :mrgreen:


il magister e' ielli con la I, non lelli con la L!!!



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#45 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 25 June 2011 - 13:09 PM

Walter, ti voglio :wub: ....In senso figurato, s'intende :badgrin:
Federico Ielli

#46 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27804 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 25 June 2011 - 13:13 PM

Walter, ti voglio :wub: ....In senso figurato, s'intende :badgrin:


si, cosi' pero :(

Posted Image

:wuah::wuah::wuah:



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#47 Alioshaz

Alioshaz

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 446 Post:
  • LocalitàPiemonte
  • Tecnica: Trota Lago
  • Provenienza: Asti

Postato 25 June 2011 - 14:30 PM

il magister e' ielli con la I, non lelli con la L!!!


Ops, sorry..faccio ammenda :rolleyes:
Alioshaz

Taglia il filo...che questo è grosso!!!


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi