L'appuntamento con AndreaBL era per le 4:45 alla chiesetta di Santa Mama.....Ciano del Montello....provincia di Treviso!
Zona libera del Piave parecchio battuta, che nel week generalmente si riempie come una spiaggia.....gente che prende il sole, bambini che sguazzano in acqua con i materassini godendosi la corrente.
Non propriamente una zona di pesca facile....ma particolarmente bella a livello paesaggistico e ormai avrete capito che a me interessa più quello.
C'ero stato alcuni giorni prima...poca acqua, tanta gente.
Avviso Andrea che la zona non è easy...ma lui non si fa problemi e accetta di buon grado!
Alle 4:25 parto in moto, e arrivo li verso le 4:40.
Qualche disguido per trovare il posto (se a qualcuno interessa farci un giro basta che me lo dica e vi do info più dettagliate)ma verso le 5:10 Andrea arriva e santissimo uomo...arriva con il suo mitico termos di caffè!
Ahhhhhhhhhhhhhh questo si che è un ottimo modo per iniziare la giornata! O almeno per tenere gli occhi aperti dopo 3 ore di sonno.
Prendiamo gli strumenti del mestiere e ci avviamo in riva al fiume!

Andrea non è propriamente attrezzato....pesca con una 240 al tocco col verme mentre servirebbe almeno una 6metri...la portata del piave è maggiore di quello che mi aspettavo e quindi lui si trova ulteriormente svantaggiato. Si parte a pescare...L'alba è come sempre spettacolare!

e lo spot permetterebbe foto stupende se solo avessi le palle di portarmi la macchina fotografica bella....che però non è mia ma di mia morosa e costa più di me....considerando che rischio di finire dentro l'acqua ogni 20 passi non me la sento quindi dovete accontentarvi di queste!

Ma noi eravamo li per i pesci no? Giusto giusto....si diceva...
Iniziamo a lanciare...io faccio qualche prova per capire come girano i correntoni che ci sono...si pesca con più di un metro-metro e mezzo d'acqua al centro e alcune zone ciottolose in cui si riduce a 20cm....qualche bella buca che ti fa immaginare pesci alla Sampei.
Sono poco adatto anche io a livello di canna....ho la mia vecchia e fedele Mitchell Gala da 180cm, che se si usa a favore di corrente lavora anche bene ma quando l'artificiale si gira e prende la direzione opposta al fiume date le correntoni si piega a parabola completa.
Oibò..penso tra me e me.....pescherò solo lungolama...che ci vogliamo fare!
MOnto uno 0,20....madre direttamente legata all'artificiale senza moschettone o girella perchè a me piacciono gli infarti e le parrucche....


Scelgo senza pensarci il mio amatissimo Decathlon argento punti rossi sia perchè lo adoro veramente e mi ha dato un sacco di soddisfazioni, sia perchè ormai Maz e Top odiano quel rotante e quindi è una sfida in più!
Dopo una decina di minuti, un bel lancio ma nulla....recupero gli ultimi metri e vedo una sagoma chiara che sbuca all'improvviso. Trattengo il respiro solo per un secondo e una splendida marmorata ad occhio pura (stima sui 50cm buoni)attacca. Ferro male perchè ormai avevo il rotante quasi sul cimino e mi ha preso alla sprovvista. La canna si piega ma lei è fortunata....deve essersi presa solo di labbro. Da due testate e si lancia verso il centro del fiume. E si slama.
Preciso che non ho mai preso una marmorata così grossa in zona libera e maledico ogni santo del paradiso.
Cose che capitano.
Torno a pescare sereno dopo aver fatto qualche foto intorno, fumato una sigaretta e rifatto il nodo all'artificiale. Mi consola il fatto che sono in pesca da poco e ho già avuto un attacco (e che attacco) in uno spot difficile.
Dopo poco mi viene a trovare un ibridino sui 20cm che rilascio al volo dato che salta e scoda e non riesco a tirare fuori la digitale senza rischiare di ribaltarmi in acqua o fargli male.
Andrea intanto continua a sondare il fiume ma pesca ad una sorta di recupero a fondo sperando di far passare il verme davanti a qualche pesce...altre alternative non ha data la lunghezza della canna (Per me Andrea...devi passare allo spinning se vuoi continuare ad usare quella)
Continuo a camminare verso monte....ed è un piacere immenso essere immersi nell'acqua fin quasi all'inguine. Trovo un ritorno di corrente poco avanti a me, l'acqua gira attorno ad un grosso masso. So che li ci deve essere...mi pare quasi di vederla, li che sfila nell'acqua fresca in caccia.
Lancio a monte di un paio di metri...mi concentro bene e faccio lavorare il rotante... e SBAMMM!
La canna si piega e ne sento immediatamente la mole. Parte come un missile ma questa volta mi trova pronto...mi gioco bene quel poco di frizione che ha il mio scassato mulinello e mi godo la parabola della graphite che scricchiola letteralmente.
E' una bellissima sfida perchè è combattiva, arrabbiata e la corrente forte è un ottimo aiuto per lei.
Merita più di una foto...perchè chi conosce lo spot sa cosa vuol dire prendere una trotina in zona libera come questa!




(quest'ultima foto è per Maz che pensava che ci fosse acqua sporca

Altra pausa sigaretta/caffè....e Andrea mi fa qualche foto per immortalare ancora il momento e il pesce...e io smetto di pescare.
Nel senso che continuo a lanciare ma non guardo quasi dove....ho in faccia il sorriso beota della cattura splendida e tanto cercata...l'emozione della lotta e tutto il resto che ben conoscete.
Mi limito a fare qualche foto e a bagnare il rotante. Verso le 9:30 con gli ultimi lanci ho un nuovo inseguimento e un altro ibridino che si slama.....ad occhio non ho neppure ferrato ma era piccolo.


Che dire...una bella giornata da ricordare.....ringrazio Andrea per la compagnia, PER IL CAFFE'....e aspetto il suo report qui e la prossima pescata!
E per voi due......sisi, VOI DUE.....andate andate a Bass!!!

Mi siete mancati!
Questo post è stato modificato da -oMbRa-: 17 July 2011 - 12:43 PM