sabato scorso, accompagnato dal papi, sono andato sul Pioverna. Lui pescava a spinning ed io a mosca, secca...
Purtroppo non ci sono state schiuse particolarmente notevoli, per cui ho dovuto faticare un po rispetto la prima volta. Papà è stato il primo a prendere i pesci, tutti piccolini (questa volta non ho fatto foto a tutti i pesci pescati).
Ecco papà in azione:

Io ho dovuto aspettare circa le 10 e mezza, dove c'è stata una piccola schiusa che ha fatto bollare qualche trota: dopo una/due ferrate sbagliate ecco che la phaesant tail colpisce ancora. Questa foto non fa vedere bene la piccola cattura, lo ammetto, ma almeno dà un volto a questo pescatore malato di pam


Dopo poco cade di nuovo il silenzio fino all'una dove una schiusa degna di nota mi ha fatto prendere 4 o 5 pesci, tutti di piccola taglia. Ecco le foto delle più belle e la più "grande":


Finisce la schiusa, termina l'attività in superficie e con questa termina anche la mia pescata.
Tornando poi verso la macchina, papà allama la "big"


(purtroppo la prospettiva non è un gran che, però si può fare la proporzione con il rotante)
Per questa volta lo spinning ha avuto la meglio (8o9 trotelle contro le mie 5o6) ma solo perchè ci sono state piccole schiuse!! (e poi perche non siamo rimasti il pomeriggio

Io e mio papà è tanto che non pescavamo insieme sul torrente ed è stato proprio bello tornare insieme sul fiume a prenderci in giro e scherzare tutta la mattina.
Poi c'è un'altra nota molto positiva: mio padre purtroppo è un pescatore padellatore. La sua filosofia è: "se è in regola e in misura è già nel sacchetto!" Questa volta invece l'ho convinto a rilasciare cautamente tutto il pescato, impresa non da poco per uno abituato da 50anni a mettere nel sacchetto tutto quello che pescava, se in misura!! Pian pianino lo convertirò al C&R!!

Un saluto!! Alla prox pescata!!!
Uploaded with ImageShack.us