ho trovato solo un paio di modelli da migliaia di euro...

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 23 October 2012 - 13:13 PM
Postato 23 October 2012 - 13:19 PM
Spinnofilo in "studio"
Vicentino dentro
17/08/2013 Il Re + Mojo Musky = Godimento infinito
Postato 23 October 2012 - 13:28 PM
Però forse non è più comodo un ecoscandaglio per i tuoi fini?
Postato 23 October 2012 - 13:30 PM
Postato 23 October 2012 - 13:36 PM
Qualcuno di voi ha visto e/o provato un modellino di sottomarino lowcost con una telecamera per sondare un po' i fondali di qualche laghetto?
ho trovato solo un paio di modelli da migliaia di euro...
Postato 23 October 2012 - 13:39 PM
Postato 23 October 2012 - 13:45 PM
Postato 23 October 2012 - 13:56 PM
beh leo, fai date sarebbe bello ma non è semplice farlo che gira ecc...
Postato 23 October 2012 - 13:57 PM
Che diavolerie state architettando
![]()
![]()
???
Sarebbe una fixxta pazzesca
Postato 23 October 2012 - 14:01 PM
Questo post è stato modificato da ghinospinning: 23 October 2012 - 14:01 PM
Postato 23 October 2012 - 14:03 PM
Postato 23 October 2012 - 14:08 PM
veramente avevo pensato ad una barca con webcam collegata sotto la chiglia...
Questo post è stato modificato da LeoM: 23 October 2012 - 14:09 PM
Postato 23 October 2012 - 14:14 PM
Postato 23 October 2012 - 14:15 PM
oppure barca radiocomandata a cui agganci un occhiello a poppa: ci fai passare un filo che tieni in mano a cui è legata la telecamera: arrivi sul posto, lasci andare il filo e la telecamera arriva sul fondo: poi recuperi 10 cm e fai andare la barca
Postato 23 October 2012 - 14:16 PM
e vabbè un po' di fantasia su, con 3 motori già si può fare tutto, con 6 non hai manco bisogno di timoneria
poi se trovi il modellino tanto meglio.
io se un giorno mi ci metterò farò qualcosa che mi permetta di vedere in tempo reale quello che vede la cam
chissà se una webcam wireless (opportunamente inscatolata per renderla stagna) riesce a funzionare da sott'acqua...![]()
![]()
Spinnofilo in "studio"
Vicentino dentro
17/08/2013 Il Re + Mojo Musky = Godimento infinito
Postato 23 October 2012 - 14:17 PM
ahahahah
scusa ma che differenza ci sarebbe tra sotto la barca e sul ROV? tanto ci sarebbe una torcia a led davanti
Postato 23 October 2012 - 14:18 PM
quello che ho visto io era collegato tramite fili ad un monitor
Le eliche erano 4 (mi pare) ed erano posizionate sui 4 vertici alti del sottomarino
Postato 23 October 2012 - 14:20 PM
si in effetti con 4 motori vai in tutte le direzioni, tipo quadcopter
Spinnofilo in "studio"
Vicentino dentro
17/08/2013 Il Re + Mojo Musky = Godimento infinito
Postato 23 October 2012 - 14:21 PM
Postato 23 October 2012 - 14:27 PM
ho scatenato il delirio nel forum ahahahaha
leo... lo voglio!!!
Spinnofilo in "studio"
Vicentino dentro
17/08/2013 Il Re + Mojo Musky = Godimento infinito
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi