In riferimento a chi Leo
ops!
intendevo rispondere a marcus, che mi pare sia orientato più sull'aggiunta di una cam su un modellino che sull'autocostruzione

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 25 October 2012 - 13:05 PM
In riferimento a chi Leo
Postato 25 October 2012 - 13:06 PM
Postato 25 October 2012 - 13:12 PM
Postato 25 October 2012 - 16:02 PM
Questo post è stato modificato da ghinospinning: 25 October 2012 - 16:03 PM
Postato 25 October 2012 - 16:04 PM
ragazzi voi siete decisamente malatipotresti perfino armarlo con un mini cannone ad aria compressa e sparare mini arpioni ai pesci
![]()
![]()
Postato 25 October 2012 - 19:20 PM
Postato 25 October 2012 - 21:27 PM
Questo post è stato modificato da LeoM: 25 October 2012 - 21:29 PM
Postato 25 October 2012 - 22:02 PM
kobra ma sei veloce come un cobra
![]()
![]()
![]()
di che dimensioni lo stai progettando? io ho in mente qualcosa di forma più o meno cubica con lato di una 50ina di cm, non di più, anzi magari anche di meno
Io pensavo tra i 50 e i tre70 cm di lunghezza e i 35 o 50 cm di altezza
ad ogni modo:
- per affondamento ed emersione io pensavo a qualcosa tipo una cupola con un'apertura in cima, comandata da un servo o da un relais, sotto la quale tenere una bomboletta di qualcosa (aria o co2), la discesa avviene per gravità, la risalita avviene liberando aria che si accumula sotto la cupola e fa un effetto pallone, poi se voglio farlo scendere di nuovo apro il buco sopra, il gas esce e l'aggeggio scende di nuovo. con la camera d'aria una volta piena come la sgonfi? più o meno la mia idea era questa ... non camera d'aria intesa come bidello della bici ma come serbatoio in pvc tipo quelli che si usano per la benzina nei fuoribordo piccolini con una doppia valvola per lo svuotamento (una sopra permette ball aria di uscire e una sotto fa entrare acqua
- il controllo RC l'avevo già escluso, il rischio di perdere il controllo è troppo alto per i miei gusti, sopratutto se, come auspico, riuscirò a realizzarlo anche per il discorso recupero artificialiio invece lo svuotamento salutato proprio per non avere cavi in giro
- "cpu che comanderà i movimenti" deduco che l'intelligenza del rov la metti a bordo, non la tieni a terra? per diminuire i cavi di comando il cervello lo devo mettere a bordo in un alloggio stagno
- "2 per comandare la telecamera" ma per il segnale video? Cavolo mi ero dimenticato ... aggiungero 2 cavi in più o un cat 5 ... un paio di cavi si possono sempre usare l'idea è di pilotare il prov con un pc portatile un joystick per movimenti e uno per la cam
mi manderesti i dati dei motori e della cam? link magari o comunque marche e modelli? (in mp eventualmente)
Se riesco domani metto qualche foto dei pezzi![]()
grazie ciao
leo
Postato 26 October 2012 - 10:15 AM
Io pensavo tra i 50 e i tre70 cm di lunghezza e i 35 o 50 cm di altezza
più o meno la mia idea era questa ... non camera d'aria intesa come bidello della bici ma come serbatoio in pvc tipo quelli che si usano per la benzina nei fuoribordo piccolini con una doppia valvola per lo svuotamento (una sopra permette ball aria di uscire e una sotto fa entrare acqua
io invece lo svuotamento salutato proprio per non avere cavi in giro
per diminuire i cavi di comando il cervello lo devo mettere a bordo in un alloggio stagno
Postato 26 October 2012 - 10:19 AM
Postato 26 October 2012 - 10:30 AM
sìsì...devo proprio comprarlo già fatto
Postato 26 October 2012 - 10:39 AM
Postato 26 October 2012 - 10:40 AM
Postato 26 October 2012 - 16:33 PM
Postato 26 October 2012 - 19:18 PM
Questo post è stato modificato da ghinospinning: 26 October 2012 - 19:18 PM
Postato 26 October 2012 - 19:28 PM
certo che si ... io quando mi metto a fare qualcosa o la faccio bene o non la faccio, comunque una pinza e una forbice per recidere eventuali fili e alghee un paio di pinze radiocomandate a scomparsa per recuperare gli artificiali no??
![]()
Postato 26 October 2012 - 20:08 PM
leoM tu sei pratico di arduino? l'hai gia usato per qualche applicazione?
![]()
Postato 26 October 2012 - 20:29 PM
Postato 03 November 2012 - 13:24 PM
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi