Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

sottomarino con telecamera


  • Please log in to reply
65 risposte a questo topic

#41 LeoM

LeoM

    Allevatore vacche da topic & "rod builder"

  • Gold Member
  • 3237 Post:
  • LocalitàCernusco sul Naviglio (MI)
  • Tecnica: spinning e PAM(pero)
  • Provenienza: Regno di Napoli

Postato 25 October 2012 - 13:05 PM

In riferimento a chi Leo :???:


ops!

intendevo rispondere a marcus, che mi pare sia orientato più sull'aggiunta di una cam su un modellino che sull'autocostruzione :)
Parco Laghi 2012 - Vaia 2012 - Val Formazza 2012 - Terlago 2012 - Cronovilla 2012 - La Vallata 2013 - Parco Laghi 2013 - Baceno 2013 - Vaia 2013 - Cronovilla 2013 - La Vallata 2014 - Parco Laghi 2014 - Feriolo 2014 - Terlago 2014 - Cronovilla 2014 - La Vallata 2015 - Parco Laghi 2015 - Feriolo 2015 - Garlate 2016 - Cronovilla 2016 - La Vallata 2017 - Oscasale 2017 - Feriolo 2017 - Oscasale 2018 - Feriolo 2018 - Trezzo 2018 - La Vallata 2019 - HappyVaia 2019

#42 Marcus82

Marcus82

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3389 Post:
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: Lissone (MB)
  • Anno di nascita:1982

Postato 25 October 2012 - 13:06 PM

sì esatto leo
prima o poi prenderò un luccio a spinning... ahahaha bella questa :loser:
Il bass l'ho preso!
 

#43 Lerio

Lerio

    Resp. Social Network - Moderatore di sezione

  • Moderatori I
  • 7736 Post:
  • Tecnica: (LG) & Spinning
  • Provenienza: Calvisano (BS)
  • Anno di nascita:1986

Postato 25 October 2012 - 13:12 PM

Aaaaa...sorry, ho interpretato male :P
Leo e KOBRA, mi ripeto, se mai riuscirete a costruire una simile diavoleria tecnologica sappiate che poi uno lo voglio anch'io :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: !!!
Posted Image        
... KEEP CALM & GO FISHING ... https://www.facebook.com/PescaNetwork       

Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle

#44 ghinospinning

ghinospinning

    Spinner SW

  • Gold Member
  • 1122 Post:
  • Localitàparma
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: parma

Postato 25 October 2012 - 16:02 PM

post partito per sbaglio...scusate :mrgreen:

Questo post è stato modificato da ghinospinning: 25 October 2012 - 16:03 PM

SW Spinning 2013
___________________________
 

#45 ghinospinning

ghinospinning

    Spinner SW

  • Gold Member
  • 1122 Post:
  • Localitàparma
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: parma

Postato 25 October 2012 - 16:04 PM

potresti perfino armarlo con un mini cannone ad aria compressa e sparare mini arpioni ai pesci :D :D :D

ragazzi voi siete decisamente malati :rolleyes: :rolleyes:
SW Spinning 2013
___________________________
 

#46 Kobretti

Kobretti

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 3628 Post:
  • Località...
  • Tecnica: ....
  • Provenienza: ....

Postato 25 October 2012 - 19:20 PM

aggiornamento sul mio progettino :mrgreen: :mrgreen: motori trovati aspetto solo il prezzo , sto gia buttando giu una bozza per la forma del rov, struttura in tubolare di acciaio inox che rade pesante il rov per un affondamento stabile (per la risalita camera d'aria) probabilmente passerò da RC a filo in modo da poter usare un cavo cat 5 cosi da alimentare il rov dalla riva 2 fili e gli altri mi servono 2 per comandare la telecamera speed dome (brandeggiabile) e 2 per mandare gli impulsi alla cpu che comanderà i movimenti :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

#47 LeoM

LeoM

    Allevatore vacche da topic & "rod builder"

  • Gold Member
  • 3237 Post:
  • LocalitàCernusco sul Naviglio (MI)
  • Tecnica: spinning e PAM(pero)
  • Provenienza: Regno di Napoli

Postato 25 October 2012 - 21:27 PM

kobra ma sei veloce come un cobra :D :D :D

di che dimensioni lo stai progettando? io ho in mente qualcosa di forma più o meno cubica con lato di una 50ina di cm, non di più, anzi magari anche di meno

ad ogni modo:

- per affondamento ed emersione io pensavo a qualcosa tipo una cupola con un'apertura in cima, comandata da un servo o da un relais, sotto la quale tenere una bomboletta di qualcosa (aria o co2), la discesa avviene per gravità, la risalita avviene liberando aria che si accumula sotto la cupola e fa un effetto pallone, poi se voglio farlo scendere di nuovo apro il buco sopra, il gas esce e l'aggeggio scende di nuovo. con la camera d'aria una volta piena come la sgonfi?

- il controllo RC l'avevo già escluso, il rischio di perdere il controllo è troppo alto per i miei gusti, sopratutto se, come auspico, riuscirò a realizzarlo anche per il discorso recupero artificiali :D

- "cpu che comanderà i movimenti" deduco che l'intelligenza del rov la metti a bordo, non la tieni a terra?

- "2 per comandare la telecamera" ma per il segnale video?

mi manderesti i dati dei motori e della cam? link magari o comunque marche e modelli? (in mp eventualmente)

grazie ciao
leo

Questo post è stato modificato da LeoM: 25 October 2012 - 21:29 PM

Parco Laghi 2012 - Vaia 2012 - Val Formazza 2012 - Terlago 2012 - Cronovilla 2012 - La Vallata 2013 - Parco Laghi 2013 - Baceno 2013 - Vaia 2013 - Cronovilla 2013 - La Vallata 2014 - Parco Laghi 2014 - Feriolo 2014 - Terlago 2014 - Cronovilla 2014 - La Vallata 2015 - Parco Laghi 2015 - Feriolo 2015 - Garlate 2016 - Cronovilla 2016 - La Vallata 2017 - Oscasale 2017 - Feriolo 2017 - Oscasale 2018 - Feriolo 2018 - Trezzo 2018 - La Vallata 2019 - HappyVaia 2019

#48 Kobretti

Kobretti

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 3628 Post:
  • Località...
  • Tecnica: ....
  • Provenienza: ....

Postato 25 October 2012 - 22:02 PM

kobra ma sei veloce come un cobra :D :D :D

di che dimensioni lo stai progettando? io ho in mente qualcosa di forma più o meno cubica con lato di una 50ina di cm, non di più, anzi magari anche di meno
Io pensavo tra i 50 e i tre70 cm di lunghezza e i 35 o 50 cm di altezza
ad ogni modo:

- per affondamento ed emersione io pensavo a qualcosa tipo una cupola con un'apertura in cima, comandata da un servo o da un relais, sotto la quale tenere una bomboletta di qualcosa (aria o co2), la discesa avviene per gravità, la risalita avviene liberando aria che si accumula sotto la cupola e fa un effetto pallone, poi se voglio farlo scendere di nuovo apro il buco sopra, il gas esce e l'aggeggio scende di nuovo. con la camera d'aria una volta piena come la sgonfi? più o meno la mia idea era questa ... non camera d'aria intesa come bidello della bici ma come serbatoio in pvc tipo quelli che si usano per la benzina nei fuoribordo piccolini con una doppia valvola per lo svuotamento (una sopra permette ball aria di uscire e una sotto fa entrare acqua


- il controllo RC l'avevo già escluso, il rischio di perdere il controllo è troppo alto per i miei gusti, sopratutto se, come auspico, riuscirò a realizzarlo anche per il discorso recupero artificiali :D io invece lo svuotamento salutato proprio per non avere cavi in giro

- "cpu che comanderà i movimenti" deduco che l'intelligenza del rov la metti a bordo, non la tieni a terra? per diminuire i cavi di comando il cervello lo devo mettere a bordo in un alloggio stagno

- "2 per comandare la telecamera" ma per il segnale video? Cavolo mi ero dimenticato ... aggiungero 2 cavi in più o un cat 5 ... un paio di cavi si possono sempre usare l'idea è di pilotare il prov con un pc portatile un joystick per movimenti e uno per la cam

mi manderesti i dati dei motori e della cam? link magari o comunque marche e modelli? (in mp eventualmente)
Se riesco domani metto qualche foto dei pezzi :mrgreen:
grazie ciao
leo



#49 LeoM

LeoM

    Allevatore vacche da topic & "rod builder"

  • Gold Member
  • 3237 Post:
  • LocalitàCernusco sul Naviglio (MI)
  • Tecnica: spinning e PAM(pero)
  • Provenienza: Regno di Napoli

Postato 26 October 2012 - 10:15 AM

Io pensavo tra i 50 e i tre70 cm di lunghezza e i 35 o 50 cm di altezza


ah però! dimensioni abbastanza importanti!

più o meno la mia idea era questa ... non camera d'aria intesa come bidello della bici ma come serbatoio in pvc tipo quelli che si usano per la benzina nei fuoribordo piccolini con una doppia valvola per lo svuotamento (una sopra permette ball aria di uscire e una sotto fa entrare acqua


ok effettivamente quella delle ruote è un tipo di camera d'aria, ma non è l'unico, non ci avevo pensato. da un certo punto di vista anche la "cupola" è una specie di camera d'aria, sebbene sia aperta sotto.

io invece lo svuotamento salutato proprio per non avere cavi in giro


questa non l'ho capita :)

per diminuire i cavi di comando il cervello lo devo mettere a bordo in un alloggio stagno


ma per caso prevedi di usare Arduino?

effettivamente spostare il cervello del rov a bordo potrebbe ridurre di molto i cavi, forse si potrebbe consolidare tutto su un unico cat5, anche il segnale video!
Parco Laghi 2012 - Vaia 2012 - Val Formazza 2012 - Terlago 2012 - Cronovilla 2012 - La Vallata 2013 - Parco Laghi 2013 - Baceno 2013 - Vaia 2013 - Cronovilla 2013 - La Vallata 2014 - Parco Laghi 2014 - Feriolo 2014 - Terlago 2014 - Cronovilla 2014 - La Vallata 2015 - Parco Laghi 2015 - Feriolo 2015 - Garlate 2016 - Cronovilla 2016 - La Vallata 2017 - Oscasale 2017 - Feriolo 2017 - Oscasale 2018 - Feriolo 2018 - Trezzo 2018 - La Vallata 2019 - HappyVaia 2019

#50 Marcus82

Marcus82

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3389 Post:
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: Lissone (MB)
  • Anno di nascita:1982

Postato 26 October 2012 - 10:19 AM

sìsì...devo proprio comprarlo già fatto :blink:
prima o poi prenderò un luccio a spinning... ahahaha bella questa :loser:
Il bass l'ho preso!
 

#51 LeoM

LeoM

    Allevatore vacche da topic & "rod builder"

  • Gold Member
  • 3237 Post:
  • LocalitàCernusco sul Naviglio (MI)
  • Tecnica: spinning e PAM(pero)
  • Provenienza: Regno di Napoli

Postato 26 October 2012 - 10:30 AM

sìsì...devo proprio comprarlo già fatto :blink:


ahahah topic clamorosamente scippato!!! :lachtot: :lachtot: :lachtot:
Parco Laghi 2012 - Vaia 2012 - Val Formazza 2012 - Terlago 2012 - Cronovilla 2012 - La Vallata 2013 - Parco Laghi 2013 - Baceno 2013 - Vaia 2013 - Cronovilla 2013 - La Vallata 2014 - Parco Laghi 2014 - Feriolo 2014 - Terlago 2014 - Cronovilla 2014 - La Vallata 2015 - Parco Laghi 2015 - Feriolo 2015 - Garlate 2016 - Cronovilla 2016 - La Vallata 2017 - Oscasale 2017 - Feriolo 2017 - Oscasale 2018 - Feriolo 2018 - Trezzo 2018 - La Vallata 2019 - HappyVaia 2019

#52 Marcus82

Marcus82

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3389 Post:
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: Lissone (MB)
  • Anno di nascita:1982

Postato 26 October 2012 - 10:39 AM

nono... usiamolo per creare un progetto comune... poi io lo compro già fatto ahahah
prima o poi prenderò un luccio a spinning... ahahaha bella questa :loser:
Il bass l'ho preso!
 

#53 Steq

Steq

    Esperto di "18 Lune" e di nodi rapidi

  • Gold Member
  • 2151 Post:
  • Tecnica: Spinning & LightGame
  • Provenienza: Trezzo Sull'Adda (MI)

Postato 26 October 2012 - 10:40 AM

Pazzi pazzi pazzi!!! :irre: :irre: :irre:
Fishing is good, spinning is better, POrK is the best!!!

Steq sostiene il Catch & Release.
 
Ex-utente Speck, detto anche "il buono"!

#54 Kobretti

Kobretti

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 3628 Post:
  • Località...
  • Tecnica: ....
  • Provenienza: ....

Postato 26 October 2012 - 16:33 PM

ma per caso prevedi di usare Arduino?

effettivamente l'idea era questa ... :idea: devo solo capire quale versione

#55 ghinospinning

ghinospinning

    Spinner SW

  • Gold Member
  • 1122 Post:
  • Localitàparma
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: parma

Postato 26 October 2012 - 19:18 PM

e un paio di pinze radiocomandate a scomparsa per recuperare gli artificiali no?? :mrgreen: :mrgreen:

Questo post è stato modificato da ghinospinning: 26 October 2012 - 19:18 PM

SW Spinning 2013
___________________________
 

#56 Kobretti

Kobretti

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 3628 Post:
  • Località...
  • Tecnica: ....
  • Provenienza: ....

Postato 26 October 2012 - 19:28 PM

e un paio di pinze radiocomandate a scomparsa per recuperare gli artificiali no?? :mrgreen: :mrgreen:

certo che si ... io quando mi metto a fare qualcosa o la faccio bene o non la faccio, comunque una pinza e una forbice per recidere eventuali fili e alghe :mrgreen: :mrgreen:

leoM tu sei pratico di arduino? l'hai gia usato per qualche applicazione? :mrgreen: :mrgreen:

#57 LeoM

LeoM

    Allevatore vacche da topic & "rod builder"

  • Gold Member
  • 3237 Post:
  • LocalitàCernusco sul Naviglio (MI)
  • Tecnica: spinning e PAM(pero)
  • Provenienza: Regno di Napoli

Postato 26 October 2012 - 20:08 PM

leoM tu sei pratico di arduino? l'hai gia usato per qualche applicazione? :mrgreen: :mrgreen:


no, zero, lo conosco ma non ci ho mai messo mano, questa potrebbe essere l'occasione giusta :D ma ancora non ho deciso se mettere anche io l'intelligenza a bordo, e quindi usare Arduino, oppure se comandare tutto da terra, facendo quindi qualcosa di totalmente analogico.

addirittura stavo pensando di comandare da terra anche il riempimento della cupola con un tubo di gomma accoppiato ai cavi, perché l'idea della bombola non mi sconfinfera molto :-?

tu comunque sei già avanti, io ancora sto pensando a che motori usare, mi sono fissato con le pompe da acquario e ora sto ragionando su quelle
Parco Laghi 2012 - Vaia 2012 - Val Formazza 2012 - Terlago 2012 - Cronovilla 2012 - La Vallata 2013 - Parco Laghi 2013 - Baceno 2013 - Vaia 2013 - Cronovilla 2013 - La Vallata 2014 - Parco Laghi 2014 - Feriolo 2014 - Terlago 2014 - Cronovilla 2014 - La Vallata 2015 - Parco Laghi 2015 - Feriolo 2015 - Garlate 2016 - Cronovilla 2016 - La Vallata 2017 - Oscasale 2017 - Feriolo 2017 - Oscasale 2018 - Feriolo 2018 - Trezzo 2018 - La Vallata 2019 - HappyVaia 2019

#58 Kobretti

Kobretti

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 3628 Post:
  • Località...
  • Tecnica: ....
  • Provenienza: ....

Postato 26 October 2012 - 20:29 PM

arduino ha diversi "optional" che non soo niente male sai? sensori, gps giroscopi... mi sa ch equesto giocattolo mi costerà una fortuna ma ne vale la pena.... addirittura c'è una versionee per android :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: sai che storia comandare il rov dal cellulare???

#59 Marcus82

Marcus82

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3389 Post:
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: Lissone (MB)
  • Anno di nascita:1982

Postato 03 November 2012 - 13:24 PM

ragazzi dove posso comprarne uno??
prima o poi prenderò un luccio a spinning... ahahaha bella questa :loser:
Il bass l'ho preso!
 

#60 Marcus82

Marcus82

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3389 Post:
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: Lissone (MB)
  • Anno di nascita:1982

Postato 05 November 2012 - 16:19 PM

che ne dite di questo?
prima o poi prenderò un luccio a spinning... ahahaha bella questa :loser:
Il bass l'ho preso!
 


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi