Allora [/size]per chi ama la pesca a Mosca ho da consigliare un posticino ottimo[/size]per la pam in torrente. La riserva solo pam di Cravagliana è situata[/size]
nella Val Mastallone, un affluente del fiume Sesia. La riserva è nella zona della Valsesia di competenza della S.V.P.S. Nella riserva di Cravagliana si esercita solo pesca a Mosca e solo C&R. Il torrente Mastallone è uno splendido torrente alpino e molto affascinante.
Come arrivare:
Per[/size] arrivarci è semplice: provenendo da Milano si prende l'autostrada Milano/Torino. All'altezza dell'uscita di Biandrate c'è l'innesto sul l'autostrada Gravellona Toce /Genova. entrate in quel l'autostrada in direzione Gravellona Toce ed uscite a Romagnano Sesia (e la prima uscita che si trova) . Usciti dall'autostrada andate in direzione Romagnano Sesia e seguite le indicazioni per alagna. In direzione alagna troverete diversi paesi dopo Romagnano. Passerete per i paesi di Serravalle Sesia e Borgosesia. Proseguendo sempre dritti sulla strada che indica Varallo Sesia/Alagna ad un certo punto trovate un'uscita dalla statale con l'indicazione "Varallo Sesia" dall'uscita siete in una strada brevissima in salita che arriva ad una piccola rotonda. Siete a Varallo Sesia. Nella piccola rotonda girate a destra. Andando diritti trovate in semaforo. Passato il semaforo proseguite diritti e trovate una via sulla destra. Girate a destra ed in faccia vedrete la stazione. Fermatevi alla stazione ed entrate per comperare il permesso giornaliero che se non erro costa 20. Una volta preso il biglietto prendete la strada alla sinistra della stazione (l'unica) . Avanti 200 m trovate una rotonda e andate subito a destra. Avanti 50 m trovate una seconda rotonda e prendete la strada che passa sotto un tunnel. Proseguendo diritti girerete intorno al centro di Varallo. Comunque dovete fare una specie di slalom dopo il tunnel dovrete seguire la strada verso destra poi la stessa strada vi farà girare a sinistra. Avanti 20 m dovrete di nuovo girare a destra ed avanti un 30 m dovrete nuovamente girare a destra. Davanti a voi troverete una strada in salita totalmente ciottolata. E la via che porta verso il sacro monte. Quasi alla fine della salita (avrete alla vostra sinistra i giardini pubblici) vedrete 2 strade in leggera discesa. Prendete la prima è seguite la strada. Ad un certo punto attraverserete un ponte sul torrente Mastallone. Subito dopo il ponte c'è lo stop. Allo stop girate a destra e siete nella Val Mastallone. A quel punto proseguite sempre dritti fino ad un certo punto troverete il paese di Cravagliana. Li, molto vicino troverete la discesa al fiume comunque la zona riservata la leggerete perché è chiaramente scritto "solo pam".
Pesci presenti, cenni sul regolamento, costo permesso e consigli:
È molto ricco di trote di generose dimensioni sia fario che iridee. Per quanto riguarda i tipi di tecnica di Mosca da usare....libera fantasia!!! Importante!!! Solo ami senza ardiglione!!! Lo spazio di pesca è incantevole!! Siete immersi in un tipico ambiente alpino, è consigliabile usare canne da Mosca con lunghezza massima pari ad un 7,6" 8,00" ma non di più. Per il permesso di pesca, da acquistare come precedentemente detto, alla stazione di Varallo Sesia al costo di 20 euro, è necessario essere in possesso della ricevuta del permesso nazionale pagato e del tesserino della FIPSAS, o , in mancanza del tesserino, della ricevuta del bollettino pagato.
Sconsiglio lo streamer, visto che pescherete quasi sempre in corrente usate una ninfa oppure una bella sedge ma di piccole dimensioni.
Chiaramente è meglio usare una coda da tre/quattro. Se alle volte non vedete i controlli non preoccupatevi. Vi controllano con i binocoli!!!!!
Dove mangiare/pernottare:
Se siete privi di panini e bevande portate da casa (di solito fra mezzogiorno e la una si mangia!!! Visto le fatiche del mattino!!) posso consigliare 2 posti: il primo è in Localitá Cravagliana e si chiama locanda dei cacciatori. È necessario, appena in mattinata arrivate, andare a prenotare (se trovate posto!!!) . Si mangia divinamente ed in grande quantità e forse è anche meglio chiedere le dosi (offrono i piatti molto carichi!!!) . I prezzi sono molto bassi vista la qualità. Circa 15 Max 20 a testa peró con antipasti, primo, secondo, contorno, frutta e dolce oltre a nebbiolo al tavolo
(attenti altrimenti al pomeriggio vi arrendete!!!). Per questalocanda l'ideale sarebbe chiamare la sera prima. In alternativa nelle vicinanze c'è una trattoria più modesta in cui non necessità la prenotazione ed è vicinissimo ad una delle discese al torrente. Se la sera siete stanchi e non avete voglia di tornare a casa potete soggiornare una notte a Varallo. Posso consigliare l'hotel monte rosa. L'hotel monte rosa è un piccolo hotel liberty e molto affascinante. Le camere pulitissime sono come quelle di 70 anni fa !! Sentirete il pavimento in legno che cigola, sembra (ma sembra soltanto!!!) che ci siano i fantasmi!! I letti sono comodissimi, farete fatica ad alzarvi perché vorrete stare ancora a letto!!! Vi offrono una colazione modesta ma comunque, essendo un hotel 2 stelle i prezzi sono bassissimi!!! Comunque in alternativa ci sono sempre in Varallo alcuni bad and breakfast e comunque altri piccoli hotel (albergo Italia in centro a Varallo) se avete voglia di stare un altro giorno posso anche consigliarvi altri siti fra cui la classica riserva svps oppure la riserva turistica sempre su torrente Mastallone ma stavolta in Varallo (20 C&R) oppure se avete voglia di spendere adiacente a Varallo, sul fiume Sesia, c'è la Gavala. Molto divertente ma sono 46 euro giornaliere.
Regolamento completo:
Visitare sito S.V.P.S.
Mappa:

Questo post è stato modificato da malauros®: 20 January 2015 - 15:41 PM