piccolo ma doveroso O.T.
"Weeee ma si viv????" - dico sei sparito?!
I.T. ho comprato una bobbina di p.p. a buon prezzo pensavo di aver fatto un affare a questo punto mi devo preoccupare??? Lo volevo mettere su un seido per pesca esclusivamente a spinning - il filo e` 0.15 -
Ehhhhhhhhhhhhhh casini/impegni in quantità industriali 
Ma di tanto in tanto un'occhiatina al forum riesco a darla!
Per il PP, c'è sicuramente di meglio, ma ammetto di pescarci da 3 anni e problemi non ne ho mai avuti... quello che maltratto di più è lo 0,15, sia in SW che FW... solitamente lo cambio una volta l'anno... sullo stradic 5000FJ ho il PP 8 fili (che mi è piaciuto davvero poco) dello 0.23 e lo uso da quasi due anni (quest'anno l'ho girato sulla bobina e lo cambierò la prox estate), mentre sullo spheros 8000 c'è del PP da 0,28 che a breve sostituirò con una bobina presa a 15 euro (nuova) sempre di 0,28 ma ad 8 fili (quasi regalata da un amico xd )... e sottolineo che il 28 semplice, ha retto il confronto con un treno "rosso" da 54 chili 
preoccupati
ma dai pirlotto non è che non ci peschi poi con lo 0,15 che praticamente è una gomena da nave che problemi vuoi avere, c'è di molto meglio ma se lo hai preso ad un buon prezzo usalo e dormi tranquillo
anche tu preoccupati,
Modalità OT in ON
hai comprato un mulinello radioattivo e farlocco, spero che tu abbia comprato un rarenium CI4 dove C I stà per Carbon Interfusion e 4 per il numero di elettroni sullo stesso piano orbitale di questo tipo di carbonio ( per chi volesse saperne di più fate una ricerca su google digitando "ibridazione degli orbitali di carbonio") cosa molto differente dal C 14 che è un isotopo radioattivo del carbonio che in genere viene utilizzato per la datazione di un manufatto di sostanza organica come legno o tela ma anche ossa, se come penso, hai comprato un rarenium CI4 non è radioattivo ma resta sempre un attorcigliafili.
Una curiosità sul CI4 e assieme una avvertenza, questo materiale è la infusione di fibre di carbonio in poliammide, ora la poliammide ha una proprietà fisica, è permeabile all'acqua in sostanza beve, sta cosa i geni della shimano che si son inventati sta fregnaccia di materiale si guardano bene dal dirlo, ebbene abbiate cura della vernice che è l'unica cosa che vi salva da infiltrazioni d'acqua all'interno, adesso non dite che non siete stati avvisati.
Modalità OT OFF
Ne ho avuti 2 di Rarenium... sapevo di questa cosa, infatti son sempre stato attento a ripulire il mulo ad ogni uscita ed evitare di danneggiare la vernice e fortunatamente problemi non ne ho avuti 
Resta comunque un bel mulinello, che nelle taglie dal 2500 al 5000 tra me ed i miei soci ha retto senza fare una piega con pesci davvero considerevoli e frequenze d'uso da macellai di muli 