servire non serve, nel senso che non è che senza non puoi pescare, ma di sicuro sapere che lì c'è pesce e là no può risultare un'informazione utile.
in fiume non ce lo vedo proprio, in lago dalla barca puo' essere interessante se non si ha gia' un ecoscandaglio
da riva...........se si fa una pesca statica magari.......bisognerebbe sapere il peso dell'aggeggio
Secondo me, invece, in fiume è utile. Non tanto per sapere se c'è il pesce (come dice giustamente The Legend il pesce anche se c'è non per forza mangia, inoltre può spostarsi subito dopo che hai fatto la rilevazione) ma per sapere come è fatto il fondale.
A ledgering sapere eventuali scalini, profondità, canaloni etc. etc. è molto utile. Certo con un po' di esperienza (e di cappotti) si riesce a farlo anche ad occhio ma sempre molto a spanne. Saperlo di preciso sarebbe un'altra cosa!
PS Ma ve lo immaginate usato nei laghetti troticoli a prelievo? Becchi dov'è il branco e te lo ripaghi in 5-6 uscite